Veglia di preghiera con i giovani della diocesi
Veglia di preghiera con i giovani della diocesi
Religioni

Scatta un selfie e #fattisentire: l'iniziativa della Pastorale Giovanile per la Giornata Diocesana della Gioventù

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento per tutti i giovani della diocesi, in una forma del tutto nuova

Le restrizioni per la pandemia da Covid-19 non fermano le iniziative della nostra Chiesa locale. Diversi sono gli appuntamenti che attendono a breve i giovani della diocesi di Andria: in una forma del tutto nuova, infatti, la Giornata Diocesana della Gioventù e quella vocazionale si celebrano anche quest'anno con l'ausilio dei mezzi di comunicazione e dei canali social, strumenti indispensabili per restare in contatto in questo momento. La Pastorale Giovanile diocesana, unitamente all'Ufficio Diocesano di Pastorale Vocazionale e al Settore Giovani di Azione Cattolica, ha organizzato l'iniziativa "Stand App - #fattisentire": i giovani potranno scattarsi un selfie con la scritta #fattisentire e inviarlo ai responsabili della Pastorale Giovanile; attraverso questi scatti, inoltre, i giovani saranno "presenti" alla veglia di preghiera che si celebrerà giovedì 7 maggio alle ore 21,15 nel Santuario del SS. Salvatore.

Questo appuntamento sarà preceduto da altri due momenti di preghiera:
- la Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Luigi Mansi domenica 3 maggio alle ore 11,00 presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, in occasione della 57^ Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni;
- incontri con alcuni testimoni che parleranno ai giovani della bellezza della vita, in programma il 4-5-6 maggio alle ore 21,15.
Tutti gli appuntamenti potranno essere seguiti in diretta sui canali sociali della Pastorale Giovanile e su Teledehon.

Le iniziative diocesane partono dal tema scelto da Papa Francesco per la XXXV Giornata Mondiale della Gioventù, che si è celebrata la Domenica delle Palme: «Giovane, dico a te, alzati! (Lc 7,14)». Scrive il Santo Padre nel suo messaggio ai giovani, un monito di speranza in questo tempo difficile: "In tante occasioni voi giovani dimostrate di saper con-patire. Basta vedere quanti di voi si donano con generosità quando le circostanze lo richiedono. Non c'è disastro, terremoto, alluvione che non veda schiere di giovani volontari rendersi disponibili a dare una mano. Anche la grande mobilitazione di giovani che vogliono difendere il creato dà testimonianza della vostra capacità di udire il grido della terra. Cari giovani, non lasciatevi rubare questa sensibilità! Possiate sempre ascoltare il gemito di chi soffre; lasciarvi commuovere da coloro che piangono e muoiono nel mondo di oggi. Se saprete piangere con chi piange, sarete davvero felici. Tanti vostri coetanei mancano di opportunità, subiscono violenze, persecuzioni. Che le loro ferite diventino le vostre, e sarete portatori di speranza in questo mondo. Potrete dire al fratello, alla sorella: «Alzati, non sei solo», e far sperimentare che Dio Padre ci ama e Gesù è la sua mano tesa per risollevarci".
Il programma degli appuntamentiStand App fattisentire
  • Diocesi di Andria
  • Giornata Diocesana della Gioventù
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.