abitazione
abitazione
Enti locali

Scadenze e gli importi da pagare per TASI ed IMU

Il Comune ricorda le indicazioni per pagare correttamente i due tributi locali

Ancora un appello giunge dalla Casa comunale per il corretto pagamento dei tributi locali.
Il Servizio Risorse Economiche ricorda infatti il pagamento della prima rata di TASI il 17 giugno 2019.
Per la procedura per il calcolo della TASI, bisognerà avvalersi delle aliquote deliberate per il 2019, quindi si prende come base di partenza il valore della rendita catastale rivalutandola del 5%, ottenuto il risultato lo si dovrà moltiplicare per il coefficiente fissato per il vostro immobile, al quale infine dovrà essere applicata l'aliquota fissata per TASI.
La 1^ RATA: 17 GIUGNO 2019 con versamento pari al 50% dell'importo dovuto, a titolo di acconto;
La 2^ RATA: 16 DICEMBRE 2019 con versamento del saldo dovuto.
L'importo fino a concorrenza del quale il versamento non è dovuto è di euro 12,00 (dodicivirgolazerozero) per anno d'imposta.
Il versamento deve essere effettuato con modello F24 utilizzando i codici tributo di seguito riportati (risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate n.46/E del 24/04/2014: Codice catastale Comune di Andria: A285.


E sempre il Comune ricorda che a giugno scade la prima rata IMU 2019. La scadenza del 17 giugno 2019 ha validità nazionale. Per quanto riguarda la procedura per il calcolo di IMU bisognerà avvalersi delle aliquote deliberate per l'anno 2019, prendendo come base di partenza il valore della rendita catastale rivalutandola del 5%, ottenuto il risultato lo si dovrà moltiplicare per il coefficiente fissato per l'immobile al quale infine dovrà essere applicata l'aliquota fissata per IMU.
La 1^ RATA: 17 GIUGNO 2019 con versamento pari al 50% dell'importo dovuto, a titolo di acconto;
La 2^ RATA: 16 DICEMBRE 2019 con versamento del saldo dovuto.
L'importo fino a concorrenza del quale il versamento non è dovuto è di euro 12,00 (dodicivirgolazerozero) per anno d'imposta.
Il versamento deve essere effettuato con modello F24 utilizzando i codici tributo di seguito riportati (risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate n.35/E del 12/04/2012 e n.33/E del 21/05/2013): Codice catastale Comune di Andria: A285.

Nei manifesti allegati gli ulteriori dettagli
manifesto TASImanifesto IMU
  • tributi comunali
  • Tasi
Altri contenuti a tema
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese
La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco Organizzato dall’Assessore Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Ufficio Tributi di via Bari: chiusura al pubblico per martedì 18 febbraio Ufficio Tributi di via Bari: chiusura al pubblico per martedì 18 febbraio La riapertura al pubblico è prevista per mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30
IMU Aree edificabili e insegne di esercizio: incontro pubblico il 21 novembre al Chiostro di San Francesco IMU Aree edificabili e insegne di esercizio: incontro pubblico il 21 novembre al Chiostro di San Francesco Al fine di fare chiarezza e per non ingenerare contenziosi futuri
Comune: ritardo nel pagamento della “performance di esercizio” anno 2019 Comune: ritardo nel pagamento della “performance di esercizio” anno 2019 Forza Italia e Movimento Pugliese sono vicini ai dipendenti Ufficio Tributi: "Sindaco Bruno e la sua noche andrisena"
Servizio Tributi, Ufficio chiuso martedì 29 ottobre Servizio Tributi, Ufficio chiuso martedì 29 ottobre Ricevimento utenza anticipato a lunedì 28 ottobre
Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese "La questione della doppia aliquota IMU 2015 nasce da un obbrobrio causato dalla precedente Amministrazione di centrodestra"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.