Sara Attimonelli
Sara Attimonelli
Vita di città

Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel

A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione

Una giornata intensa, emozionante e indimenticabile quella vissuta a Roma venerdì 21 marzo dalla nostra giovane atleta Sara Attimonelli, alunna della classe 2ª F della scuola secondaria dell'I.C. Oberdan – Vittorio Emanuele III di Andria, che ha partecipato alla fase finale nazionale del progetto "Lo sport è un mappamondo – La Corsa di Miguel. La manifestazione, di respiro nazionale e altamente qualificante, è dedicata alla memoria del podista e poeta argentino Miguel Benancio Sánchez, vittima del regime militare argentino per il suo impegno sociale e politico. Nata con l'obiettivo di promuovere lo sport come strumento di inclusione, legalità e partecipazione attiva, la corsa è oggi una delle iniziative più significative nel panorama scolastico e sportivo italiano, coinvolgendo migliaia di studenti in tutto il Paese.
Sara ha portato in alto il nome del suo Istituto con grinta, coraggio e determinazione. Partita dalla ventinovesima posizione, ha saputo recuperare con forza fino a chiudere la gara con un brillante dodicesimo posto, superando numerose atlete già formate e appartenenti a importanti federazioni storiche di atletica romana.
È stato un percorso ricco di emozione, concentrazione e tensione, ma Sara ha saputo affrontarlo con maturità e spirito sportivo, riuscendo a conquistare un tempo eccellente all'arrivo e a farsi notare per tenacia e capacità atletica.
Il risultato raggiunto rappresenta un orgoglio per tutta la comunità scolastica, frutto di un impegno costante e del lavoro svolto in preparazione, sotto la guida attenta delle docenti di Scienze Motorie Simona Bonanni e Lucrezia Guarino.
Il Dirigente Scolastico, i docenti e i compagni di scuola si congratulano con Sara Attimonelli per questo straordinario traguardo, simbolo di come la passione e l'impegno possano trasformarsi in grandi risultati.
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Scuola Oberdan: si ritrovano dopo 54 anni dal ciclo di elementari. Il VIDEO Accompagnati dall'indimenticato maestro Zagaria, hanno vissuto anni intensi di apprendimento, ma soprattutto di relazioni, amicizie, legami
Cento anni di scuola Oberdan, il sindaco: "Importante punto di riferimento per la città" Cento anni di scuola Oberdan, il sindaco: "Importante punto di riferimento per la città" Ieri in viale Roma grande festa in strada con una performance teatrale dei piccoli a conclusione del Pon
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.