Vito Giordano
Vito Giordano
Vita di città

Cataste di rifiuti abbandonati insudiciano le strade della Bat: la denuncia del Sindacato di Polizia

La proposta di installare delle telecamere, le cosiddette fototrappola

«Viaggiando per le strade d'interesse nazionale che provinciali, che fanno parte della Sesta Provincia Pugliese (per intenderci quelle della Provincia BarlettaAndria-Trani), è divenuta prassi imbattersi a scene "di umana follia". Le cataste di rifiuti abbandonati e indebitamente lasciati da "incivili" che non hanno il benché minimo rispetto né dei propri simili né dell'ambiente in cui viviamo, lievitano quotidianamente – denuncia il Segretario Provinciale
SAP BAT, il dott. Vito Giordano -.
Il servizio di Polizia, e in special modo quello degli operatori della Stradale, e nella fattispecie quello dei poliziotti della locale Sezione Polizia Stradale di Andria, oltre alla normale attenzione preventiva riposta lungo i tratti di strada statali e provinciali rientranti nei limiti della provincia, si articola, anche e soprattutto, nelle piazzole di sosta delle strade, sopra indicate, di competenza territoriale, dove vengono operati i controlli di polizia o fissate le postazioni per il rilevamento della velocità dei veicoli in transito.
Un conto è il senso civico cui gli operatori, con abnegazione, rispettano durante il turno di servizio, un conto è la dignità che, oramai con consuetudine, durante quei servizi, è calpestata proprio da quegli atti di maleducazione di cui gli stessi poliziotti, ne sono solo gli unici a subirne le conseguenze. Lascio immaginare cosa significa operare in quelle piazzole dove, insieme a buste di plastica che con il tempo continuano a deteriorarsi o vengono lacerati dalla curiosità di animali predatori, insistono, addirittura, feci di animali senza esclusione di quelle umane, con spesso la presenza di carcasse di animali morti. Senza trascurare quello che viene rinvenuto sotto i cavalcavia. Qualcosa di inimmaginabile!
A nulla sono valse le attività di prevenzione che gli stessi pattuglianti hanno messo in atto elevando sanzioni amministrative nei confronti degli "incivili" colti sul fatto. Ciononostante, il pattume continua a essere versato con veemente incuria.
Orbene, in queste condizioni, i poliziotti, nel rispetto dei quotidiani ordini impartiti dall'Ufficio, devono, senza eccezione alcuna, permanere ore e ore, in quelle pertinenze, specialmente quando si tratta di servizi tesi al rilevamento della velocità. E con queste temperature, le situazioni descritte, si amplificano all'inverosimile, diventando aria respirata per molto tempo dagli operatori di polizia, non certo pulita ma sicuramente altamente "nociva alla salute umana". Con la presente, pertanto, confidando nella più ampia sensibile concretezza delle SS.LL., invito le codeste Società e Ente Provinciale, a voler porre, senza ulteriori tentennamenti, fine alle gravi criticità sopra evidenziate, provvedendo alla pulizia le area indicate, in modo da restituire alla normale viabilità i tratti di
strada in narrativa. Ci si permette, in chiusura, di suggerire l'opportunità di installare delle telecamere (cosiddette fototrappola) in quelle aree "oggetto di inciviltà", al fine di monitorare le zone e rapidamente intervenire sulla gentaglia che non ha rispetto su nulla.
Confido, ulteriormente, nella persona di Sua Eccellenza, la Sig.ra Prefetta di Barletta-Andria-Trani, in modo da porsi da garante delle ragioni e delle richieste in questa nota esposte, in maniera da poter dare decoro al territorio e onore agli operatori di Polizia che in questa Provincia operano».
  • Provincia Bat
  • provinciale andria canosa
  • strada provinciale andria trani
  • strada provinciale andria bisceglie
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Cinghiale sulla provinciale Andria-Bisceglie: danni all'auto con l'autista per fortuna uscito indenne Cinghiale sulla provinciale Andria-Bisceglie: danni all'auto con l'autista per fortuna uscito indenne E' accaduto stamane sull'importante arteria. Sul posto per i rilievi la Polizia Locale di Trani
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Il 14 marzo 2025 alle ore 09,00 presso il Castello Normanno Svevo di Barletta
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
La provinciale Andria Bisceglie, l'arteria più pericolosa della Bat: «Si faccia subito qualcosa» La provinciale Andria Bisceglie, l'arteria più pericolosa della Bat: «Si faccia subito qualcosa» Sinistra Italiana di Bisceglie chiede opere di messa in sicurezza ed i necessari interventi infrastrutturali
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.