Mons. Di Donna a Trani per l'Incoronazione della B. V. Maria Addolorata. <span>Foto Trani Religiosa</span>
Mons. Di Donna a Trani per l'Incoronazione della B. V. Maria Addolorata. Foto Trani Religiosa
Religioni

Santa Messa venerdì 24 giugno 2022 del Cardinale Semeraro nella chiesa Cattedrale di Andria

A conclusione delle celebrazioni del Venerabile Servo di Dio Mons. Giuseppe Di Donna

A conclusione delle celebrazioni per il 70.mo anniversario del pio transito del Venerabile Servo di Dio Mons. Giuseppe Di Donna, venerdì 24 giugno 2022 la Comunità Ecclesiale di Andria ospiterà il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

Programma di venerdì 24 giugno 2022
- ore 10:30, in occasione della Giornata di santificazione sacerdotale, il Cardinale Semeraro sarà accolto dai presbiteri della Diocesi di Andria e dai Padri Trinitari presso il presidio riabilitativo "A. Quarto di Palo e Mons. Di Donna" e detterà la meditazione ai sacerdoti, religiosi e diaconi, soffermandosi sul tema: "La Carità pastorale, cuore della vocazione alla santità dei ministri ordinati alla luce della testimonianza di santità dei Venerabili Servi di Dio Mons. Giuseppe Di Donna e P. Antonio Maria Losito".
- ore 18:45, accoglienza in Piazza Duomo di S.E. il Card. Marcello Semeraro, a seguire presiederà, nella Chiesa Cattedrale, la concelebrazione Eucaristica, alla presenza di autorità civili e religiose diocesane. Al termine della celebrazione si fermerà in preghiera davanti alla tomba del Venerabile Servo di Dio Mons. Giuseppe Di Donna.

Don Carmine Catalano, vicepostulatore, e Padre Francesco Pontrera, padre Trinitario auspicano che: «la presenza del Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi in questa solennità del Sacro Cuore di Gesù sia per tutti uno stimolo per riflettere e camminare insieme sulla via della santità».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Mons. Giuseppe Di Donna
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.