ospedale
ospedale
Scuola e Lavoro

Sanità Puglia, domani protestano i precari

Manifestazione in via Capruzzi organizzata da Fials: «Emiliano disponga le stabilizazzioni»

«Considerata la mancata stabilizzazione a tutt'oggi delle migliaia di lavoratori precari del Servizio Sanitario Regionale della Puglia, la Segreteria Regionale FIALS organizza per martedì 21 marzo 2017 una manifestazione di protesta per rivendicare il diritto alla stabilizzazione dei precari, che si terrà in concomitanza dei lavori del Consiglio Regionale della Puglia a Bari in Via Giuseppe Capruzzi a partire dalle ore 09.00», così Massimo Mincuzzi, segretario generale alla vigilia della mobilitazione che vedrà impegnati i precari della sanità pugliese, «impiegati ormai da anni senza stabilità e che garantiscono il funzionamento di servizi e reparti di degenza delle aziende sanitarie della Puglia meritano rispetto».

«A fronte dei reiterati interventi governativi in materia di stabilizzazione e da ultimo le modifiche al Decreto Legislativo n. 165/2001 introdotte col decreto di riforma della Pubblica Amministrazione da parte del Ministro Maia, nonché le censure dell'Unione Europea sul reiterato ricorso ai contratti a termine attraverso l'istituto delle proroghe, non sono evidentemente più tollerabili colpevoli ritardi nella stabilizzazione dei precari della sanità», riferiscono dal sindacato.

«In occasione della manifestazione - conclude Mincuzzi - chiederemo di incontrare il Presidente Emiliano, affinché senza ulteriore indugio e con uniformità di comportamento, i Direttori Generali delle aziende sanitarie pugliesi dispongano la stabilizzazione di tutti i precari»
  • Sanità
  • Fials
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.