Ospedale sanità
Ospedale sanità
Enti locali

Sanità, la Regione Puglia è penultima in Italia

Commenti di Emiliano e Schittulli sulla classifica stilata dal Ministero

La sanità pugliese è una delle peggiori in Italia. A dirlo è la classifica dei Lea (livelli essenziali di assistenza) 2013 stilata presso il ministero della Salute: la Puglia si piazza al penultimo posto nella graduatoria nazionale, ottenendo 134 sui 225 punti al massimo ottenibili. Peggio di lei solo Campania e Calabria, mentre a conquistare la vetta della classifica è la Toscana, seguita da Emilia Romagna e Piemonte. La rilevazione dei dati riguarda 31 indicatori che descrivono le prestazioni che tutte le Regioni devono garantire ai cittadini, analizzando le modalità con cui vengono erogate. Tra le prestazioni prese in considerazione ai fini della graduatoria figurano anche: assistenza agli anziani; screening di mammella, colon retto e cervice uterina; risonanza magnetica; ricoveri ospedalieri e attività di prevenzione.

Sono subito giunti i commenti "a caldo" di Schittulli ed Emiliano. Il candidato governatore di centro-destra ha sottolineato la contraddizione della nostra Regione: «Da anni i pugliesi hanno una delle sanità peggiori d'Italia, ma una delle più costose. Sono stati dieci anni di disastri». Di diversa idea è il candidato governatore di centro-sinistra, Michele Emiliano: «Se verrò eletto, mi assumo la responsabilità di milioni di pugliesi, ma non farò tutto da solo». Intervento anche dellassessore alla Sanità, Donato Pentassuglia, secondo cui la classifica sarebbe elaborata sulla base di "dati provvisori" in via di completamento attraverso l'istruttoria congiunta Regione/Ministero; la tabella, secondo l'assessore, è stata «forse diffusa per motivi elettorali, riguarda soltanto adempimenti formali e non la qualità dei servizi offerti». Il Ministero della salute, con una nota, tiene a precisare che «si rileva che tutte le rilevazioni relative alle Regioni in piano di rientro sono da considerare provvisorie in quanto le stesse Regioni hanno tempo fino al 10 marzo per presentare integrazioni documentali».
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.