FB IMG
FB IMG
Associazioni

Sanità in Puglia, mobilitazione ad oltranza dei sindacati

Cgil, Cisl e Uil fanno fronte comune: "Emiliano occupati della salute dei pugliesi"

Saranno distribuite cartoline ai cittadini che verranno consegnate al Presidente della Regione il prossimo 13 dicembre nel corso di un sit-in che si terrà a Bari sotto la sede del governo pugliese. Lo stato di agitazione dei lavoratori della sanità pubblica è il prosieguo di una mobilitazione territoriale che sarà sostenuta da una campagna di comunicazione per chiedere alla Regione Puglia di rivedere il piano di riordino ospedaliero. È quanto deciso questa mattina nel corso dell'assemblea organizzata da CGIL CISL UIL pugliesi con le categorie della Funzione Pubblica e dei Pensionati, tenutasi presso la Sala Balestrazzi del Policlinico di Bari.

Da una diversa rimodulazione dei posti letto nelle province e investimenti sulla prevenzione, dalla organizzazione di una rete territoriale socio-sanitaria alla centrale unica degli acquisti per tenere sotto controllo la spesa, dalle assunzioni per coprire gli organici carenti a un percorso per ridisegnare la sanità privata e abbattere la mobilità passiva elevando i punti di eccellenza. Queste sono solo alcune delle richieste avanzate dai sindacati che lamentano, a distanza di mesi dal confronto avviato con la Regione e il presidente-assessore Emiliano, il mancato ascolto delle proposte analitiche avanzate da Cgil Cisl Uil.

E proprio il governatore sarà al centro della campagna di comunicazione che lanciano i sindacati con lo slogan "Emiliano occupati della salute dei pugliesi", sostenuta con manifesti e volantini e con la distribuzione ai cittadini pugliesi di cartoline che Cgil Cisl Uil consegneranno al presidente della Regione Puglia il 13 dicembre, nel corso di un sit-in che si terrà sotto la sede del governo regionale.

Una mobilitazione che intanto si articolerà in assemblee che si terranno nei luoghi di lavoro e in tutte le piazze del territorio regionale e che sfocerà nella manifestazione di dicembre.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Sanità
  • michele emiliano
  • manifestazione sindacati
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.