Ambulanza
Ambulanza
Cronaca

Sanità, in Puglia 289 posti letto in più negli ospedali

Saldo positivo tra taglio delle urgenze ed aumento dei post-acuti. Entro il 31 dicembre la regione dovrà indicare come applicare la riorganizzazione

Ora la mossa è rinviata alle singole regioni: nel gran calderone della Sanità italiana, infatti, il Governo Monti da seguito alla revisione della spesa, con i decreti attuativi per la spending review, e taglia negli ospedali ben trentamila posti letto. Entro il 31 dicembre ogni regione dovrà indicare come riorganizzare la propria "sanità" e dove effettuare i tagli.

In realtà la Puglia non è tra le regioni più penalizzate: a fronte degli attuali 13.816 posti letto, tra acuti e post acuti, si passerà ai futuri 14.105 con un incremento di 289. Il saldo è positivo ma sarà riorganizzato secondo la tabella indicata dal Ministero: i posti letto indicati tra gli "acuti" passeranno dagli attuali 12.326 a 11.436 mentre i "post - acuti" registrano praticamente un raddoppio con posti letto che passano dagli attuali 1.490 ai 2.669. Compito della Regione Puglia sarà quello di individuare dove tagliare le urgenze e sistemare riabilitazione e lungodegenza di malati che hanno superato la fase acuta.
  • Sanità
  • Ospedali
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» «È assurdo e vergognoso che nessuno ne parli»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.