infermieri polizia di stato
infermieri polizia di stato
Enti locali

Sanità: il decreto Dignità potrebbe mettere a rischio alcune stabilizzazioni alla Regione Puglia

Ieri mattina incontro tra Emiliano ed i sindacati

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute Giancarlo Ruscitti e il consigliere del Presidente Emiliano per le Politiche del Lavoro Domenico De Santis hanno incontrato ieri mattina, i rappresentanti delle sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Fials che ne avevano precedentemente fatto richiesta.

All'ordine del giorno le preoccupazioni per l'impatto che il decreto Dignità, il provvedimento Di Maio entrato ufficialmente in vigore il 14 luglio, potrebbe avere sul personale a tempo determinato impegnato nelle Sanitaservice. La diminuzione infatti – denunciano i sindacati – del numero dei mesi da 36 a 24 metterebbe a rischio diversi posti di lavoro. Alla luce però dell'emendamento presentato dal Governo nazionale che contiene una deroga per i contratti già in essere, l'auspicio comune dei sindacati e dei rappresentati regionali questa mattina è stato quello che "l'emendamento venga approvato proprio per tutelare i posti di lavoro".

Nel corso dell'incontro si è discusso anche delle stabilizzazioni del personale sanitario nelle Asl. Sia Emiliano, che Ruscitti e De Santis hanno ribadito l'invito alle Aziende sanitarie locali a procedere alle stabilizzazioni laddove non si fosse ancora avviato il processo.

Infine si è deciso di istituire un gruppo di lavoro sia per monitorare lo sviluppo di entrambe le criticità sia per costruire insieme una soluzione futura per i lavoratori a tempo determinato ancora impegnati nella sanità.

  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • operatore socio sanitario
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.