camera ospedaliera
camera ospedaliera
Politica

Sanità e liste d'attesa, Marmo (FI): "Ministero stanzia 500 mln all'anno per progetti ma la giunta latita"

"Non possiamo non chiedere conto al presidente Emiliano di quanto fatto da giugno ad oggi"

Nuovo attacco sulla sanità tra Nino Marmo, presidente del Gruppo consiliare regionale di Forza Italia, Nino Marmo ed il governatore Michele Emiliano:

"Mentre in Consiglio regionale si discute su proposte di legge per abbattere le liste d'attesa, il ministero della Salute annuncia di aver ottenuto un finanziamento di 50 milioni di euro l'anno, dal 2019 al 2021, per ridurre i tempi di attesa per l'erogazione delle prestazioni sanitarie. A chi andranno queste risorse? Alle Regioni che hanno trasmesso i progetti richiesti dal ministero dallo scorso giugno. A tal proposito, quindi, non possiamo non chiedere conto al presidente Emiliano di quanto fatto da giugno ad oggi in questa direzione: la nostra Regione ha proposto valide soluzioni per agevolare i pazienti ad ottenere prestazioni in tempi rapidi e in linea con le priorità delle loro patologie? Diversamente, saremmo tagliati fuori, a quanto sembra, dall'iniziativa. Peraltro, ci si chiede quale sia l'utilità e l'opportunità delle proposte di legge che si stanno affrontando in Consiglio regionale: potrebbero confliggere o non essere aderenti al percorso indicato dal ministero. Perciò, ho scritto una lettera al presidente Loizzo, affinché interceda presso i due colleghi proponenti per la sospensione dell'esame delle proposte e che, finalmente, si possa invece approfittare di questa occasione ministeriale per partecipare attivamente alla redazione di un articolato progetto. Sempre se la Giunta, che ha colpevolmente latitato in tutti questi mesi, ce lo consentirà".
  • Sanità
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.