Stellacci sanità
Stellacci sanità
Politica

Sanità Asl Bt, Stellacci (CISL FP Bari-Bat): "Chiediamo alla Regione che il personale cessato debba essere reintegrato"

"E' un atto dovuto per tanti motivi" sottolinea il responsabile della Funzione Pubblica

"Apprendiamo dagli organi di stampa che la Regione Puglia nel piano triennale del fabbisogno del personale sotto ha previsto per le aziende sanitarie 9702 unità tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici, e avrebbe autorizziamo le Asl a procedere all'assunzione a tempo indeterminato del personale attualmente assunto a tempo determinato.
"Circa 4000 delle 9702 unità – spiega Giovanni Stellacci della CISL FP Bari-BAT - sarebbero già in servizio, per cui le restanti dovranno essere assunte con nuove procedure concorsuali. Accogliamo molto favorevolmente la notizia. È un buon punto di partenza. Da tempo denunciamo la carenza di risorse umane, una sanità di qualità non può fare a meno di un numero di risorse umane adeguato, è un'ovvietà, ma alla fine prevalgono sempre i limiti di spesa e la carenza di personale non si estingue mai. Già prima della pandemia non sono mancate le nostre sollecitazioni, sia per le carenze di personale della rete ospedaliera, che dei servizi territoriali. Infatti, l'ultimo piano del fabbisogno del personale della ASL BAT chiariva inequivocabilmente che il fabbisogno dichiarato era conforme a norme e limiti di spesa ma non alle reali esigenze assistenziali."
"Ora chiediamo- conclude Stellacci - un ulteriore sforzo, la CISL FP di Bari e BAT ritiene che il personale cessato negli ultimi mesi debba essere reintegrato, è un atto dovuto per tanti motivi. Così come, anche il personale che ha maturato i 36 mesi di anzianità lavorativa e ricopre posti attualmente non vacanti, almeno per il momento dovrebbe avere una proroga del contratto utile a definire meglio gli effetti reali degli annunci dati dai giornali, che, purtroppo, non prospettano i tempi di applicazione del piano."
La pandemia ha dimostrato tutti i limiti di una sanità che negli ultimi anni ha ricevuto sempre meno risorse umane e finanziarie, non è nella sanità e nella Funzione Pubblica che vanno operati i tagli di spesa, gli sprechi sono ben altri e purtroppo nessuno se ne adombra.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • cisl bat
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.