Donna islamica, immagine da Pixabay
Donna islamica, immagine da Pixabay
Eventi e cultura

Sandro Menichelli presenta ad Andria il libro "L'Islam al Femminile"

Appuntamento organizzato dall'associazione "Le Amiche per le Amiche" e Sinergitaly, in programma il 4 marzo

Le Amiche per le Amiche, in collaborazione con Sinergitaly presieduta dal CAV Riccardo Di Matteo che promuove le eccellenze italiane nel mondo, organizzano nella giornata di venerdì 4 marzo, alle un ore 18.00, nell'Aula Consiliare del Comune di Andria, un interessante salotto letterario durante il quale presenteranno il nuovo libro di Sandro Menichelli, "L'Islam al femminile". L'evento, patrocinato dal Comune di Andria, sarà moderato dal Vincenzo Rutigliano. Interverrà l'Avv. Francesca Magliano, Presidente Fondatrice dell'associazione "Le Amiche per le Amiche".

Cosa vuol dire essere donna nell'Islam? Cosa comporta sul piano pratico? Può davvero costituire, come spesso si dice, una vera e propria espressione di un pericoloso oscurantismo medievale che ne declina il ruolo nelle moderne società in termini di completa sottomissione all'uomo? Concetti cari all'Occidente come quelli della dignità umana e del rispetto dei diritti dell'uomo rivestono per i musulmani la stessa centralità valoriale che assumono nella nostra tradizione culturale e giuridica? La donna musulmana ha o no il diritto di esprimere liberamente la propria personalità in condizioni di reale uguaglianza con l'uomo? E ancora, perché nelle nostre società occidentali la donna musulmana sembra atteggiarsi in un modo così peculiare rispetto alle altre donne, siano queste seguaci o meno di un'altra fede? Con "L'Islam al femminile", Sandro Menichelli fornisce una risposta chiara e a questi e ad altri interrogativi, proponendo in modo comprensibile e diverse chiavi di lettura dell'Islam, dapprima illustrandone le molte connotazioni generali, e, successivamente, nella sua specifica coniugazione al femminile, anche individuando e spiegando le ragioni sociali e religiose di tanti atteggiamenti che ancora oggi ai nostri occhi risultano spesso incomprensibili. Dopo il successo del precedente volume, "Galassia Islamica".

Le ragioni del terrore, affronta nel suo nuovo libro affronta così, tra gli altri, i temi della comunità, della famiglia, dell'abbigliamento in generale e del velo in particolare, della sessualità, dell'aborto, del matrimonio, della poligamia maschile, del divorzio, dell'adulterio, dell'impegno attuale della donna nella società a livello lavorativo, politico, religioso anche nelle sue eventuali, terribili derive di tipo terroristico, così come del femminismo islamico, così da spiegare il contesto di riferimento di una realtà pulviscolare.

Sandro Menichelli, romano, è un alto funzionario di pubblica sicurezza con una vasta esperienza sul campo in tema di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata, all'immigrazione illegale, al terrorismo di matrice religiosa a livello sia nazionale che internazionale.
Locandina evento
  • Le amiche per le amiche
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia
Solidarietà senza frontiere: costruire, cooperare e fare rete tutti insieme Solidarietà senza frontiere: costruire, cooperare e fare rete tutti insieme L'iniziativa si è svolta nell’auditorium “Paola Chicco” lo scorso 1 gennaio 2025
Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Un ciclo di incontri nelle scuole superiori #maipiusola partito in occasione del 25 novembre. Il tour proseguirà dopo le vacanze natalizie
Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Messa in scena nell'auditorium della scuola una rappresentazione di un viaggio storico e culturale nella violenza di genere
“Corri bambina corri”, Verdiana Emme ospite de Le Amiche per le Amiche di Andria “Corri bambina corri”, Verdiana Emme ospite de Le Amiche per le Amiche di Andria Dialogherà con l’autrice molfettese la presidente dell’associazione Francesca Magliano. Sabato 26 ottobre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.