Salva la pelle
Salva la pelle
Vita di città

Salviamoci la pelle, oltre 70 visite di screening gratuiti all’interno dell’ambulatorio solidale “Noi con Voi”

Doppio appuntamento voluto dal Calcit grazie alla collaborazione con il Prof. Paolo Romita

Vasta partecipazione sabato all'interno dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" della Misericordia con la giornata di screening gratuiti organizzati dal CALCIT di Andria dopo la giornata di sensibilizzazione di sabato scorso. Oltre 70 le visite effettuate dall'equipe medica diretta dal Prof. Paolo Romita con la collaborazione dei dottori Enrico Coviello, Luca Rubino, Stefania Foligno, Benedetta Tirone, Maria Carla Pisani, tutti afferenti la Clinica Dermatologica dell'Università degli Studi di Bari. A coordinare le attività anche il direttore sanitario dell'Ambulatorio "Noi con Voi" il dott. Nicola Mariano con i volontari giallociano a coordinare le prenotazioni e le visite. Sulle 70 visite effettuate di screening gratuite c'è un dato estremamente importante: sono stati riscontrati sospetti tumori della pelle in 7 pazienti ai quali è stata consigliata asportazione chirurgica. Un dato da non sottovalutare calcolando che corrisponde al 10% dei soggetti visitati. Molti dei pazienti che hanno effettuato lo screening gratuito non avevano mai eseguito un controllo o comunque non lo eseguivano da molti anni. L'importanza fondamentale della prevenzione.
«E' per noi un grande risultato ed una grande soddisfazione – ha spiegato il Dott. Nicola Mariano Presidente del Calcit – sembra una banalità ma ogni azione verso la città specialmente se gratuita e nata essenzialmente dalla grande disponibilità di professionisti è qualcosa di estremamente gratificante. Un ringraziamento al Prof. Paolo Romita ed ai sui colleghi della Clinica Dermatologica dell'Università degli Studi di Bari. Con lui pensiamo già ad un'altra giornata di screening vista anche l'alta incidenza purtroppo di casi scoperti. Un grazie ai volontari della Misericordia di Andria che collaborano alle azioni dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi". Un grazie ai partner e naturalmente ai volontari del Calcit. Insomma una rete che si amplia e può dare vita a servizi e progetti per la nostra comunità».
evento febbraio salviamoci la pelle calcit misericordia romita andriaevento febbraio salviamoci la pelle calcit misericordia romita andriaevento febbraio salviamoci la pelle calcit misericordia romita andriaevento febbraio salviamoci la pelle calcit misericordia romita andriaevento febbraio salviamoci la pelle calcit misericordia romita andriaevento febbraio salviamoci la pelle calcit misericordia romita andriaevento febbraio salviamoci la pelle calcit misericordia romita andriaevento febbraio salviamoci la pelle calcit misericordia romita andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Assemblea dei soci del CALCIT tra progetti ed assistenza al malato oncologico. Prossimo appuntamento l’8 dicembre Dr. Mariano: «Obiettivo fare il punto della situazione e verificare quelle che sono state le progettualità»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.