auto danneggiata da un cinghiale
auto danneggiata da un cinghiale
Attualità

Salvi grazie alle cinture di sicurezza dopo collisione con un grosso cinghiale

Drammatica esperienza per una coppia di coniugi andriesi di ritorno da Altamura

Drammatica vicenda, finita nel migliore dei modi, quella accaduta ad una coppia di coniugi andriesi di ritorno ieri sera, venerdì 1° novembre, da Altamura, investivi da un grosso cinghiale sulla strada che porta a Corato.

Erano circa le 20:30 quando alcune autovetture, tutte di giovani coppie andriesi, stavano rientrando da Altamura dopo aver passato il pomeriggio nel centro murgiano. L'ultimo veicolo di questa piccola carovana, mentre stava percorrendo la strada che conduce a Corato, improvvisamente è stato colpito da qualcosa di forte e pesante sulla fiancata sinistra.

Era un grosso cinghiale che aveva preso in pieno l'autovettura dopo aver saltato la siepe che costeggia la carreggiata. La freddezza del conducente, che è riuscito a mantenere salda la guida e soprattutto l'avere sia lui che la consorte, seduta al suo fianco, entrambi con le cinture di sicurezza allacciate, hanno permesso di poter raccontare questa vicenda.

Infatti, malgrado i vistosi danni subiti dall'autovettura, una robusta Ford Mondeo e grazie all'esperienza del guidatore, l'auto è rimasta sulla carreggiata pur essendo stata colpita al fianco sinistro dal grosso animale, rischiando di finire fuori strada.

Dopo qualche centinaio di metri, il guidatore è riuscito a fermare l'autovettura ed a constatare i danni subiti: notevoli anche se la macchina è riuscita a riprendere la strada, malgrado il colpo ricevuto al semiasse ed alla ruota anteriore sinistra.

"Dobbiamo ringraziare il buon Dio se oggi possiamo raccontare questa drammatica vicenda, così da averci conservato in vita senza subire alcuna ferita -è stato il primo commento dei due coniugi andriesi, che hanno voluto raccontare questa brutta avventura alla nostra redazione- . E' stato fondamentale in questa vicenda aver indossato le cinture di sicurezza: senza di queste sicuramente saremmo finiti contro i vetri dell'auto e non saremmo qui a raccontare questa vicenda. Il nostro invito è quindi quello di indossare sempre le cinture di sicurezza e di fare sempre attenzione, specie la sera ad attraversare le strade murgiane. Se non avessimo avuto una velocità moderata, avremmo perso il controllo del mezzo, tanto l'urto con l'animale è stato forte".

E dell'animale nessuna traccia, a parte qualche crine lasciato tra le lamiere dell'autovettura danneggiata.
auto danneggiata da un cinghialeauto danneggiata da un cinghialeauto danneggiata da un cinghiale
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Cinghiale sulla provinciale Andria-Bisceglie: danni all'auto con l'autista per fortuna uscito indenne Cinghiale sulla provinciale Andria-Bisceglie: danni all'auto con l'autista per fortuna uscito indenne E' accaduto stamane sull'importante arteria. Sul posto per i rilievi la Polizia Locale di Trani
Cinghiali: finalmente c’è il piano straordinario utile a contenere anche altre specie Cinghiali: finalmente c’è il piano straordinario utile a contenere anche altre specie Coldiretti Puglia: "allerta rossa per danni in campagna e incidenti stradali gravi"
Pericolo sulle strade pugliesi per la presenza di cinghiali: scorribande non stop dei branchi in cerca di cibo e acqua Pericolo sulle strade pugliesi per la presenza di cinghiali: scorribande non stop dei branchi in cerca di cibo e acqua Coldiretti Puglia chiede di dare subito attuazione al piano straordinario regionale per la gestione ed il contenimento
Interventi della Regione per contenere i cinghiali: la protesta raggiunge Andria Interventi della Regione per contenere i cinghiali: la protesta raggiunge Andria Il raid compiuto nottetempo in contrada Zaganellaro, ha riproposto il tema della sicurezza
4 Ortaggi distrutti dai cinghiali ad Andria in località Zaganellaro Ortaggi distrutti dai cinghiali ad Andria in località Zaganellaro Una vera e propria incursione con gravi danni: piantine e manichette di irrigazione volatilizzate
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature
Cinghiali e sicurezza alimentare: i cacciatori della Bat chiedono maggiore coinvolgimento Cinghiali e sicurezza alimentare: i cacciatori della Bat chiedono maggiore coinvolgimento Ad iniziare con l'Ente Parco e la Asl per sviluppare azioni comuni sul controllo della popolazione dei suidi selvatici in aumento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.