Centro Studi e Ricerche “Dr. Sergio Fontana 1900-1910”
Centro Studi e Ricerche “Dr. Sergio Fontana 1900-1910”
Eventi e cultura

Salvatore Renna dedica il nuovo romanzo “Un giudice ragazzino” a Rosario Livatino

Sabato 27 Ottobre, a partire dalle ore 19.00, presso Centro Studi e Ricerche “Dr. Sergio Fontana 1900-1910” a Canosa di Puglia

Il romanzo illustrato del vignettista Salvatore Renna "Un giudice ragazzino" è un omaggio al giudice Rosario Livatino, proprio in occasione del 28° Anniversario della sua tragica uccisione.

Il libro verrà presentato sabato 27 Ottobre alle ore 19.00 presso Centro Studi e Ricerche "Dr. Sergio Fontana 1900-1910" a Canosa di Puglia.

"Un giudice ragazzino" vuole essere un impegno sociale e civile, che attraverso pagine del fumetto, vengono affrontante tematiche attuali quali Mafia, Giustizia, Verità e Bullismo che coinvolgono il giovane protagonista siciliano Rosario, completamente ignaro di tali temi.

Sarà proprio il padre a condurlo in un percorso di crescita, spiegandogli volta per volta e attraverso metafore e storie come quella di Livatino, il vero significato del decidere e del giudicare intesi come impegni verso il corpo sociale.

Quindi Il concetto di Giustizia viene proposto nel suo significato di libertà morale, di fedeltà ai principi, ma anche di conoscenza tecnica, di trasparenza nella condotta, di astensione da ogni contaminazione che possa anche solo minimamente interferire o mettere in pericolo l'indipendenza o la credibilità. In sostanza nel significato universale di lotta ad ogni forma di costrizione, condizionamento o corruzione.

Alla serata di presentazione saranno presenti Paolo Farina (Direttore periodico "Odysseo") in qualità di moderatore, Salvatore Renna (autore), Giovanni Lucio Vaira (Sostituto Procuratore della Repubblica) e Maria Grazia Vitrani (Presidente Rotaract Canosa).

L'evento è curato dal Club Canosa di Puglia Rotaract e da Confindustria Zona Territoriale Bat.



WhatsApp Image at
  • paolo farina
  • Centro Studi e Ricerche “Dr. Sergio Fontana 1900-1910”
Altri contenuti a tema
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT Campagna lanciata da EMERGENCY e ispirata all'articolo 11 della Costituzione italiana
Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Consegnato a Roma con il progetto "World Wide Wellness"
Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Le candidature saranno ordinate in base all’orario di invio risultante dal modulo Google
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada L’evento era patrocinato dall’ASRI e dall’ALA. Il CPIA BAT "Gino Strada" gli ha dedicato un murales, nel quartiere di San Valentino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.