Teatro Oratorio Salesiano
Teatro Oratorio Salesiano
Eventi e cultura

Salute e territorio: prendersi cura del proprio ambiente

Convegno, in programma questa sera 15 Ottobre alle ore 19.30, presso Teatro Oratorio Salesiano di Andria

La Caritas diocesana di Andria in collaborazione con gli uffici diocesani di Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale della Salute, Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e Pax Christi, ha organizzato stasera 15 Ottobre a partire dalle 19.30 un convegno, presso l'Oratorio Salesiano, incentrato sulla cura del proprio ambiente.

Tale incontro, avviene, in occasione della 13^Giornata per la custodia del Creato, proponendo alla comunità ecclesiale e civile della Diocesi di Andria una riflessione sul tema della salute connesso alla salvaguardia del territorio. Un incontro che vuole provare ad interrogare gli esperti del settore e a conoscere dati sulla salute e la relazione con un ambiente che noi stessi lasciamo degradarsi; un incontro che, a partire dalla esperienza tragica del terremoto avvenuta nel Centro Italia, suscita interrogativi, ma anche prassi pastorali per una rigenerazione del territorio e delle comunità.

Ad intervenire saranno due testimoni che con il loro studio e l'esperienza pastorale hanno toccato con mano le ferite di un contesto ferito. Il dott. Vincenzo Coviello, esperto epidemiologico della ASL Bat, che ha curato i vari rapporti sulla diffusione dei tumori nella nostra provincia, illustrerà come questo male del nostro tempo è diffuso e indicherà le possibili varie cause di natura ambientale, e quanto sia importante anche un sistema di sorveglianza sulla salute come strumento di governo e tutela del creato. Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti, la Diocesi colpita dal terremoto dell'agosto 2016 nei territori di Amatrice e paesi limitrofi, e presidente della commissione episcopale della CEI per la cultura le comunicazioni sociali: ci aiuterà a comprendere come una comunità affronta una dura ferita e da questa ripartire per trovare un nuovo slancio.

"L'attenzione verso il creato ci interroga su quali forme di cura siamo chiamati a vivere, provocati anche dalla preoccupazione di una sempre più crescente diffusione di malattie tumorali" dichiara don Mimmo Francavilla, direttore della Caritas diocesana di Andria. "La comunità in questa celebrazione della Giornata per la Custodia del Creato vuole prendere atto di un fenomeno percepito da tanti, confrontandosi con i dati reali, ma vuole anche allo stesso tempo lasciarsi sollecitare da chi, messo alla prova da una catastrofe naturale come il terremoto, ha continuato ad abitare un luogo segnato dalla distruzione. La presenza a questo evento può dunque diventare anche un segno di solidarietà verso queste popolazioni che esprimiamo al proprio Pastore, solidarietà già espressa da tempo dalle Caritas pugliesi attraverso l'invio di volontari nei vari territori colpiti".

L'incontro sarà presenziato dal Mons. Vescovo Luigi Mansi e dal direttore generale della Asl Bt Alessandro Delle Donne.

Per informazioni:
328.4517674 (don Mimmo Francavilla)
andriacaritas@libero.it
Caritas Salute e Territorio
  • asl bat
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.