Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Commento

Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela»

La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat

«Lungi da me voler innescare un messaggio di carattere allarmistico in questo momento. Tuttavia mi corre l'obbligo umano e professionale, in qualità di presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani, di far presente quanto e come il Covid-19 sia nuovamente presente in forma pericolosa all'interno della nostra società». Cosi, il dottor Dino Delvecchio.

«Chiaramente i più esposti alle gravi problematiche sono le persone anziane e coloro che convivono con patologie respiratorie. Non dimenticando coloro che sono affetti da patologie acute e croniche che diminuiscono le difese immunitarie. Ma non solo. Ricordo che nessuno è immune dai rischi del contagio. Pertanto mi sia consentito di sottolineare la necessità di attuare tutta una serie di comportamenti che riducano il propagarsi del Covid-19. Penso anche al distanziamento sociale quando possibile, all'utilizzo della mascherina in ambienti chiusi e alla continua e meticolosa pulizia delle mani. Insomma quelle accortezze di base che conosciamo bene avendo avuto modo di utilizzarle.

Altresì rimane assolutamente fondamentale e prioritario lo strumento della vaccinazione anti Covid-19. Ma non solo quello. Estremamente importante risulta anche la vaccinazione contro l'influenza e l'anti pneumococco. Sempre nell'ottica della massima attenzione in questo momento di recrudescenza della pandemia, rivolgendomi alle mie colleghe e colleghi, mi sembra appropriato invitarli a non sottovalutare lo strumento del tampone al fine di poter effettuare una diagnosi precoce ed evitare tutti i pericoli anche mortali che può produrre un temporeggiare inutile. Altresì indispensabile, come vero e proprio salvavita, una adeguata e tempestiva terapia farmacologica.

Questo mio appello è perfettamente in linea con quanto ribadito nei giorni scorsi nel contesto dell'appello congiunto di Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Europa, Commissione Europea ed Ecdc (Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) lanciato alle categorie chiamate ad aderire alle campagne vaccinali. È molto semplice e diretto: "Sei vulnerabile a Covid e influenza? Vaccinati". Dichiaro la massima disponibilità di tutto l'Omceo a dialogare con la direzione generale della Asl Bt per individuare le modalità comunicative e tecniche che consentano di arginare la diffusione del contagio. In ultimo ma non per ultimo ribadisco che con la prevenzione abbiamo sconfitto malattie gravi e talora mortali, vaiolo , difterite, poliomielite e altre. La storia della ricerca biomedica e della medicina clinica dimostra che l'unica prevenzione efficace è la vaccinazione e il nostro senso di responsabilità»
  • benedetto delvecchio
  • ordine dei medici bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.