Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Politica

Salta la seduta di consiglio comunale: problemi per i Debiti Fuori Bilancio relativi ad anni pregressi

Assessore Vilella: "Costretti a occuparci con somma urgenza di queste situazioni, provenienti dal passato"

Il Consiglio Comunale, che si sarebbe dovuto celebrare in un clima sereno, vista la imminente festività natalizia, non si è celebrato per mancanza del numero legale.
"Infatti, alle assenze dovute alla malattia di alcuni consiglieri di maggioranza -sottolinea l'assessore alle Finanze ed alla programmazione, pasquale Vilella- si è aggiunto il comportamento poco diligente dei consiglieri di minoranza che hanno abbandonato l'aula per mettere in difficoltà l'amministrazione.
Tale comportamento, comprensibile se si fosse trattato di argomenti di carattere politico, hanno costretto l'amministrazione a convocare con urgenza una Conferenza dei Capigruppo nel pomeriggio di oggi, 22 dicembre, al fine di calendarizzare una nuova seduta di Consiglio entro la fine dell'anno.
Pertanto i Consiglieri saranno costretti a dover sopportare ben due Consigli Comunali tra Natale e Santo Stefano.
I provvedimenti all'ordine del giorno erano prevalentemente relativi alla regolarizzazione contabile di somme pagate a seguito di Decreto Ingiuntivo.
Il problema più grande che verte i Debiti Fuori Bilancio relativi ad anni pregressi oggetto di atti transattivi da pagare entro fine anno per i quali, non onorare gli impegni assunti rischiano di comportare un danno per la Collettività.
Solo per fare alcuni esempi, non onorare l'accordo comporta un danno di circa:
  1. Debito Fuori Bilancio creditore Maggioli Spa: mancato risparmio 5.000,00 Euro;
  2. Debito Fuori Bilancio creditore Adempi Srl (per utenze non pagate negli anni antecedenti il 2018 per complessivi Euro 2.600.000,00): mancato risparmio 600.000,00 Euro;
  3. Debito Fuori Bilancio creditore Marchio Riccardo (per canoni di locazione e relative spese pari a Euro 90.000,00 non pagati periodo 2018-2019): mancato risparmio 40.000,00 Euro.
E ancora altri provvedimenti di varia natura altrettanto importanti.
Spesso i Consiglieri di minoranza hanno affermato di avere a cuore la loro Città. Si può discutere nel merito di idee o azioni, si possono contestare delibere ma mi chiedo se sia giusto addebitare ai cittadini circa 650.000,00 euro per il solo gusto di non voler agire con consapevolezza.
Si evidenzia, inoltre, che trattasi di situazioni pregresse che già la precedente amministrazione - a guida Centrodestra - avrebbe potuto e dovuto gestire e definire, mentre adesso siamo costretti a occuparci con somma urgenza di queste situazioni, provenienti dal passato, con notevole assunzione di responsabilità.
Questa amministrazione ha preso a cuore le sorti di questa Città. I provvedimenti saranno oggetto di un prossimo Consiglio Comunale perché è dovere di ogni amministratore fare in modo di non sprecare le poche risorse disponibili", conclude l'assessore Pasquale Vilella.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Bilancio Comune di Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
 Ponte Bailey, in corso le operazioni di smontaggio    Ponte Bailey, in corso le operazioni di smontaggio   Il quartiere San Vito pian piano, tornerà ad avere la sua originaria conformazione, inclusa la viabilità
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotto in pronto soccorso
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Accolto a Palazzo di Città il Sindaco di Cambridge Accolto a Palazzo di Città il Sindaco di Cambridge Con lui una delegazione di rappresentanti istituzionali
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza, costata oltre 200 mila euro alla collettività
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.