fiocco blu nascita
fiocco blu nascita
Vita di città

Sale l'età media, scendono le nascite ma il saldo resta attivo

Lo stato della popolazione nell'analisi demografica della Città di Andria

L'età media della popolazione residente nella Città di Andria è di 39,8 anni, ultimo dato censito nel 2015, con un aumento costante che dal 2007 ha visto un incremento di 2,6 anni di media. Nel 2002 i nati in città erano 1264 mentre i morti 630. Nel 2014 si è giunti sino a 919 nascite e 669 morti. Il saldo resta attivo ma con una tendenza al ribasso che rende la popolazione sempre più anziana e sempre meno giovane. Sono alcuni dei dati più interessanti ottenuto dallo studio del Documento Unico di Programmazione 2016-2018 del Comune di Andria in cui un'ampia sezione è dedicata allo studio anagrafico della popolazione. L'allarme demografico, tuttavia, è stato lanciato già con la pubblicazione degli ultimi dati nazionali che parlano di nascite in caduta libera (si è giunti a 488mila bambini nel 2015 con 15mila nascite in meno rispetto all'anno prima) e morti in aumento (653mila con 54mila in più rispetto al 2014). Si tratta di dati mai toccati, sino ad ora in Italia, e secondo l'Istat si è toccato il minimo storico di nascite ed il picco più alto di mortalità dal secondo dopoguerra.

Tornando ai dati locali di particolare interesse anche il dato sul saldo migratorio nella comunità andriese: 720 sono stati gli immigrati nell'anno 2014 a fronte di 785 emigrati per un -65 di saldo con un dato che è rimasto negativo anche rispetto al 2013 seppur con un dato meno accentuato (nel 2013 il saldo fu di -387). Scorrendo la tabella, negli ultimi dodici anni, solo in tre occasioni vi è stato un saldo migratorio positivo con 2003, 2007 e 2012. In particolare nel 2007, anno di ingresso della Romania nell'Unione Europea, vi è stata un'impennata degli iscritti dall'estero. Quasi 35mila i nuclei familiari e 40 le comunità e convivenze registrate.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.