vaccini PVP Foggia Ist Giannone
vaccini PVP Foggia Ist Giannone
Attualità

Sale il dato dei positivi in Puglia, nel bollettino regionale di oggi è del 10,07%

Potrebbe essere un campanello d'allarme per i prossimi giorni

"I dati epidemiologici del Bollettino regionale di oggi sono un campanello d'allarme sui prossimi giorni. - Lo sottolinea in una nota il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo-. "L'indice dei positivi si attesta al 10,07% rispetto al 7,22% di ieri e il numero dei decessi (48) è sempre molto alto. Così come sono molti alti gli ingressi in terapia intensiva: 40, il numero più alto in Italia. Sono arrivate nuove forniture di vaccini, e meno male! Ma la sensazione è che il duo Emiliano-Lopalco concentri tutta la sua attenzione sulla capacità di vaccinare i pugliesi. Ma se accanto alla somministrazione delle dosi non uniamo la capacità di fare tamponi, ma soprattutto quella del tracciamento mettendo in isolamento i positivi e in quarantena i contatti, servirà a ben poco.
Oggi si inizia a parlare addirittura di terza dose di vaccino per i medici e per coloro che hanno fatto il Pfizer, questo vuol dire che la vaccinazione è solo parte, certo gran parte, della soluzione della pandemia, ma non bisogna abbassare la guardia nella fase della prevenzione e della gestione della pandemia. Per questo rinnovo il mio appello a riprendere immediatamente l'attività di effettuazione dei tamponi e di tracciamento effettuando tamponi a tappeto. Abbiamo la necessità di tornare in zona gialla per dar fiato all'economia guai se dovessimo permanere a lungo in arancione o non voglio nemmeno dirlo, ritornare in zona rossa"
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.