Sala Operativa di Protezione Civile
Sala Operativa di Protezione Civile
Enti locali

Sala Operativa di Protezione Civile, Minerva: «Formazione essenziale»

Partito il corso della BAT, De Trizio: «Sinergia tra volontariato ed enti»

Un corso da 48 ore complessive, tra esercitazioni pratiche e didattica classica, per formare un gruppo di addetti alla Sala Operativa di Protezione Civile individuati all'interno del mondo del volontariato territoriale. A pensarci è stata la Protezione Civile Provinciale della BAT che, ieri, lunedì 2 marzo, ha dato avvio al Corso di Qualificazione per la preparazione alle catastrofi, ricerca e soccorso nel contesto di disastro: «La formazione è un momento importante di crescita professionale per i volontari ma anche un momento di confronto e di sinergia che deve esistere in ogni fase organizzativa della Protezione Civile - ha detto il Prefetto della BAT, Clara Minerva - questa sinergia non può nascere solo nell'emergenza vera e propria, ma nasce già nella pianificazione e quindi nelle fasi relativamente tranquille dove si programma e si concertano gli interventi. Sinergia che poi si sposta nelle esercitazioni, per verificare la fattibilità della pianificazione. Insomma una sinergia a tutto campo che comprende naturalmente anche la formazione e questo corso è un momento particolarmente importante».

Il progetto consentirà al Servizio di Protezione Civile della Provincia di Barletta - Andria - Trani di mettersi in sinergia con altri soggetti, le associazioni di volontariato, nella gestione delle catastrofi, sfruttando anni di esperienza, di forza intrinseca e di unicità dell'intero Sistema Italia. Ad inaugurare il corso, ieri pomeriggio nella Sala Consiliare della Provincia BAT ad Andria, ci sono stati oltre ai saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Barletta -Andria - Trani Francesco Spina, le parole del Dirigente del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia Lucia Di Lauro, e le indicazioni del responsabile del progetto Giovanni De Trizio: «Questo corso nasce proprio dall'esigenza di creare sinergia tra l'aspetto governativo e l'aspetto non governativo - ha detto De Trizio - le associazioni di volontariato in particolare in questo momento possono favorire l'attività sia nella fase di prevenzione e non solo in quella del soccorso vero e proprio. Il corso è un percorso di acquisizione di capacità operative ma anche di acquisizione di consapevolezza del ruolo. In particolare l'operatore non dovrà solo eseguire ma partecipare con coscienza e cognizione di causa alle emergenze».

Sono 63 gli eventi calamitosi ai quali bisogna prepararsi: «Gli scenari sono tanti - ha concluso De Trizio - noi ormai come attività di pianificazione parliamo di 63 eventi, comprendendo anche tutti gli effetti domino che un primo scenario può manifestare. Quindi si parla di scenari sociali, antropici o climatici. Gli operatori formati saranno soggetti pronti ad intervenire con professionalità». Il corso si concluderà il prossimo 18 aprile.
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.