Giornata contro la violenza sulle donne scuola Vaccina
Giornata contro la violenza sulle donne scuola Vaccina
Scuola e Lavoro

Sagome di scarpe e un drappo rosso alla scuola "Vaccina" per la giornata contro la violenza sulle donne

Insegnanti e alunni hanno mostrato profonda sensibilità a questo argomento

Ieri, venerdì 25 novembre, anche gli insegnanti e gli alunni della scuola "Vaccina" di Andria hanno riflettuto sulla violenza subita dalle donne tra le mura domestiche. È una giornata in cui i numeri sciorinati si portano dietro storie terribili e tragiche, difficili anche da condividere con gli alunni e le alunne; numeri che chiedono incessantemente un pensiero critico ed un'attenzione all'educazione all'affettività che quasi mai riesce a risolversi in una sola giornata.

E tuttavia gli studenti della scuola "Vaccina", in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, hanno voluto dimostrare la loro sensibilità all'argomento creando delle sagome di scarpe rosse che sono state poi collocate sulla scalinata d'ingresso della scuola insieme alle loro riflessioni e ad un drappo rosso a rappresentare un fiume di amore, passione ma anche sopruso e violenza.

«I simboli - scrive la prof.ssa Rosaria Di Ruvo - servono ad accendere ricordi, riflessioni, le coscienze dei nostri ragazzi e di noi adulti che dovremmo tornare ad insegnare con l'esempio e la testimonianza il rispetto, l'amore, la cura di una donna, di un uomo, di un bambino, di un anziano. Affinché i giorni a venire non siano più giorni per commemorare qualcuno, ma solo giorni per celebrare la vita gioiosa che l' impegno di oggi permetterà di vivere domani».
Giornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola VaccinaGiornata contro la violenza sulle donne scuola Vaccina
  • scuola vaccina
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
I Carabinieri festeggiano le donne I Carabinieri festeggiano le donne Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate
Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Tre donne di Andria che hanno fatto qualcosa di speciale per gli altri: Maria Giulia Tannoia, Mariagiovanna Liso e Nunzia Saccotelli
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.