buste bio
buste bio
Associazioni

Sacchetti ultraleggeri, Confcommercio: "Principio virtuoso, tempistiche poco graduali"

In difficoltà gli esercenti obbligati di fatto a richiederne ai clienti il pagamento

Dal 1° gennaio 2018 è entrata in vigore la norma che mette al bando i sacchetti di plastica ultraleggeri per imbustare frutta, verdura, carne, pesce e affettati e l'obbligo di sostituzione con shopper biodegradabili e compostabili a pagamento.

"Sebbene il principio alla base con la sostituzione dei sacchetti ultraleggeri in uso con quelli biodegradabili sia lodevole, confermandoci un Paese virtuoso in Europa, nel rispetto dell'ambiente e dunque di noi stessi, coerentemente in linea con l'abolizione delle shopper non compostabili disposta ed accolta già nel 2011, credo – dichiara Leo Carriera Direttore Confcommercio Bari e Bat– sia poco corretto lo strumento imposto dall'Unione Europea che prevede, tra l'altro, tempistiche di applicazione poco graduali".

A differenza delle shopper, infatti, che possono a discrezione dei consumatori essere opzionate in cassa o sostituite anche con borse riutilizzabili per il trasporto, la nuova norma che vieta l'uso dei sacchetti ultraleggeri come imballaggio primario per gli alimenti sfusi obbliga gli esercenti a richiedere ai clienti, di fatto, il pagamento dei nuovi sacchetti biodegradabili e compostabili, poiché, non esiste una vera alternativa ad essi. "Per gli addetti ai lavori e gli esercenti è oltremodo difficile monitorare l'uso da parte dei clienti di sacchetti portati da casa e verificarne l'idoneità senza evitare di creare contenziosi e confusione con la clientela. Sarebbe auspicabile – conclude Carriera – pensare di prendere almeno sei mesi di tempo senza elevare da subito salate sanzioni per i commercianti che non rispettano la normativa vigente, per verificare gli effetti pratici scaturiti da un provvedimento del genere e dare la possibilità a consumatori ed esercenti di adeguarvisi gradualmente".
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria Focus sullo sviluppo del business con l’intelligenza artificiale. Appuntamento il prossimo 13 novembre alle ore 15 presso la sede di via Nicola Pisano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.