CPIA BAT_Gino Strada_Andria
CPIA BAT_Gino Strada_Andria
Vita di città

Programmi innovativi, interventi multistakeholder, al C.P.I.A.T BAT "Gino Strada" ad Andria

Appuntamento con un focus partecipato sulla inclusione lavorativa dei soggetti migranti

Si è svolto martedì 14 novembre '23 il primo dei due appuntamenti in programma S.PR.INT. 2 (Strategie, Programmi innovativi, Interventi multistakeholder) finalizzato a sensibilizzare circa le strategie per programmi innovativi ed interventi multistakeholder cofinanziato da Unione Europea e Ministero dell'Interno tramite il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020).

Capofila del progetto è la Prefettura Barletta - Andria – Trani, che implementa l'azione insieme ai partner Azienda Sanitaria Locale BT, C.P.I.A. BAT "Gino Strada" e l'ATS formata da Comunità Oasi2 San Francesco, Etnie APS, Nova Consorzio nazionale per l'innovazione sociale e Impresa Sociale Migrantesliberi.

L'evento del 14 novembre scorso ha visto la partecipazione di Maria Ilenia Piazzolla – dirigente dell'Area IV Tutela dei Diritti Civili, Cittadinanza e Immigrazione della Prefettura BAT.

Al convegno è intervenuta anche l'assessora all'Istruzione e ai servizi sociali del Comune di Andria, Dora Conversano, don Geremia Acri e Maria Rosaria Strippoli della Coop. Sociale Migrantesliberi e del polo sociale del progetto S.PR.INT. 2.

Dopo i saluti istituzionali e gli interventi finalizzati alla presentazione del progetto è seguito Welcome: uno spettacolo sulle migrazioni umane, nato dalla partecipazione di Beppe Casales alla campagna di solidarietà attiva e monitoraggio #overthefortrees al campo di Idomeni e nei campi governativi greci. Idomeni, diventato il simbolo di quello che sta succedendo da oltre un anno in Europa: un movimento di uomini donne e bambini che nel cercare pace trovano un muro, un confine chiuso. Idomeni è stato il più grande campo profughi d'Europa, uno schiaffo alla dignità dell'uomo. Consci che questi passaggi storici non debbano essere raccontati solo attraverso la cronaca dei giornali e delle televisioni, lo spettacolo è stato portato nell'auditorium della parrocchia Sacro Cuore, ad Andria, con la consapevolezza che il teatro possa restituire profondità di sguardo alle storie di questi esseri umani.

L'appuntamento di oggi pomeriggio, Martedì 28 Novembre 2023 alle ore 17:00 presso il CPIA BAT "Gino Strada" via Comuni di Puglia, n. 4, vedrà un focus partecipato sulla inclusione lavorativa dei soggetti migranti.


Il programma:

Ore 17:00: Registrazione dei partecipanti
Ore 17:30: Saluti istituzionali:
  • Maria Ilenia Piazzolla – Dirigente Area IV Tutela dei Diritti Civili, Cittadinanza e Immigrazione – Prefettura BAT
  • Dora Conversano - Assessore ai Servizi Sociali e all'Istruzione – Comune di Andria

Ore 18:00: Presentazione Progetto S.PR.INT.2
Intervengono:
  • d. Geremia Acri - Cooperativa Sociale e di Solidarietà "Migrantesliberi"
  • Maria-Rosaria Strippoli - Polo Sociale Progetto S.PR.INT2

Ore 18:30: Empowerment e autodeterminazione della persona
  • Nicola Loconte - Progetto SAI Coop. Migrantesliberi

Ore 19:00: Inclusione lavorativa: le testimonianze degli imprenditori andriesi

Ore 19:30: Dibattito libero

Ore 20:00 Conclusioni dei lavori

Obiettivo principale del progetto è consolidare il processo di efficientamento delle Pubbliche Amministrazioni per la programmazione e gestione dei servizi dedicati alle persone migranti e potenziare le reti territoriali secondo un approccio integrato e multipartecipativo.
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.