Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Enti locali

RSU Comune di Andria, reclamo e diffida sulle Posizioni Organizzative

Cagnetti: «C'è necessità di incontrarsi su un percorso condiviso»

Si torna a parlare di dipendenti pubblici e dei difficili rapporti sindacali tra il Comune di Andria e le organizzazioni sindacali. La RSU, infatti, scrive un proprio reclamo e diffida l'ente a proseguire nella strada intrapresa sulla scelta di procedere con la nomina delle Posizioni Organizzative per i primi due mesi del 2015. «In relazione alla Determinazione Dirigenziale n. 4718 del 30.12.2014, con la quale il Dirigente del Settore Personale affida " al prof. Avv. Luca Tamassia, l'incarico di realizzare un progetto di Attività Formativa del Personale Comunale per un adeguato apprendimento delle conoscenze tecnico-specialistiche, metodologiche e gestionali utili al processo di revisione dei Fondi, in coerenza con la specifica previsione dell'art.4 del D.L. n. 16 del 2014 convertito in legge n. 68 del 2014", alla scrivente R.S.U. preme ribadire la propria non condivisione circa le limitazioni imposte dal citato art. D.L. 16 del 2014, subito recepite dall'Amministrazione), in quanto, palesemente anticostituzionali (mancando il requisito dell'equità) - dice Pino Cagnetti della RSU del Comune di Andria - A tal riguardo e per le medesime motivazioni, giova ricordare, che questa RSU Aziendale, unitamente alle OO.SS., nell'ultima seduta di Delegazione Trattante, ha espresso un netto parere contrario al congelamento di oltre € 62.500,00 dal Fondo del personale - anno 2013, proposto esclusivamente in via prudenziale e non adeguatamente circostanziato dalla Parte Pubblica».

La denuncia parte proprio dall'applicazione di questo "congelamento": «Ebbene, nonostante tale parere contrario - ha detto ancora Cagnetti - il suddetto congelamento è stato prontamente applicato da questo Ente a danno di tutto il personale, senza indicare per lo meno un termine per la definizione di tale problematica (durata del congelamento). Alla luce delle suddette osservazioni, pur riconoscendo che le incursioni normative sul grado delle relazioni sindacali hanno di fatto notevolmente ridotto le prerogative delle Organizzazioni Sindacali, si vuole evidenziare e sottolineare (ma questo l'Amministrazione lo sa bene) che resta confermata invece la contrattazione del Fondo del Personale, le cui decisioni sono esplicitamente demandate al Tavolo della Delegazione Trattante, ultimamente più volte richiesto e ancora non concesso. Tanto si rileva e si mette in risalto, semplicemente perché questa Amministrazione, ancora una volta, con nota Prot. n. 4065 del 16 gennaio 2015, ha eluso qualsiasi discussione con la RSU Aziendale e le OO.SS., procedendo al conferimento di incarichi di Posizioni Organizzative, senza aver prima individuato le risorse da assegnare all'istituto delle Posizioni Organizzative stesse, senza che vi sia stata la costituzione del Fondo 2015, non ultimo, senza contare l'assenza di una qualsiasi informativa in tal senso, per non parlare poi del Fondo 2014, di cui si sono perse ormai le tracce».

Infine la diffida: «Oltretutto, si ritiene che la modalità proposta nella citata nota del 16 gennaio 2015, per il conferimento di tali incarichi - conclude Cagnetti - a parere di questa RSU comprometta la giusta regolarità di tale procedura, in quanto, per nulla rispondente alle disposizioni e ai criteri previsti nel vigente Regolamento delle P.O. stesso, nonché del Modello Organizzativo. È per tutti questi motivi che oggi si ribadisce con forza l'assoluta necessità di incontrarsi su un percorso condivisibile e condiviso, ancor più se si parla di costituzione ed utilizzo di risorse economiche. Non riscontrando la giusta attenzione sul percorso che si propone, la scrivente R.S.U. si dissocia sin da ora da qualsiasi decisione che la Parte Pubblica assumerà autonomamente, con conseguente blocco nella sottoscrizione del Fondo a discutersi e delle attività accessorie finanziate dallo stesso Fondo».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.