intervento autospurgo
intervento autospurgo
Vita di città

Rottura dell'autoclave nella caserma della Finanza: intervento autospurgo

Immobile vetusto ed uffici privi di condizionatori. Si attende con impazienza l'avvio dei lavori dell'immobile che sorgerà nella zona Pip

Probabilmente un tubo di mandata dell'autoclave, all'origine dell'allagamento avvenuto questa mattina, venerdì 28 luglio, all'interno della Caserma della Guardia di Finanza di via Bari, ad Andria, sede della Compagnia delle Fiamme Gialle.

L'acqua proveniente dalla condotta dell'acquedotto avrebbe allagato alcuni uffici del vetusto immobile, sito in via Bari in uso locativo da un privato, in cui è alloggiata da oltre venti anni la sede delle Fiamme Gialle della città fidelis.

Un camion dell'autospurgo di una impresa cittadina, ha dovuto raccogliere con non poc afatica l'acqua che si era infiltrata nel vano garage ed in alcuni locali siti al piano interrato. Non si conoscono i danni, in quanto gli uffici sono off limits per i civili.

Ma non sarebbe solo la vetustà dell'immobile a creare problemi logistici per l'ormai ridotto personale in servizio nella caserma di via Bari. Ambienti di lavoro assolutamente risicati, ricavati da stanze di alloggi destinati a civili abitazioni, privi di condizionatori, con impianti igienici al limite della tolleranza, sono purtroppo le condizioni in cui versa la palazzina di tre piani situata in via Bari.

I finanzieri di Andria, che solo da qualche mese hanno visto sospesa la procedura di sfratto nei loro confronti, per finita locazione, attendono con impazienza l'avvio dei lavori della nuova caserma che dovrà sorgere sul suolo concesso dal Comune di Andria, situato nella zona PIP, in viale della Costituzione, vicino all'area che in questi giorni sta vedendo i lavori del nuovo mercato generale ortofrutticolo.

Qualche settimana fa, tecnici del provveditorato alle opere pubbliche, hanno effettuato dei carotaggi proprio nell'area dove sorgerà, ma chissà quando, l'attesa caserma delle Fiamme gialle.
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.