Comitato per l'ordine pubblico
Comitato per l'ordine pubblico
Territorio

Riunito in Prefettura comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

Vagliata la situazione nel comprensorio ofantino

Si è riunito nuovamente ieri pomeriggio, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto dott.ssa Clara Minerva, cui hanno partecipato il Questore di Foggia, dott. Piernicola Antonio Silvis, ed i rappresentanti dei Comandi provinciali di Foggia dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, alla presenza anche del Presidente della Provincia Avv. Nicola Giorgino e dei Sindaci dei Comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, per l'analisi delle problematiche legate alla sicurezza ed all'ordine pubblico nel comprensorio ofantino.

L'incontro è scaturito in seguito alla richiesta avanzata dai tre Sindaci nel corso Consiglio intercomunale dello scorso 24 marzo.
A riguardo, è stato assicurato il rafforzamento dei servizi di vigilanza sul territorio con l'ausilio di pattuglie della C.I.O. (Compagnia Intervento Operativo) dei Carabinieri e del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, invocando al contempo la necessità, da parte delle Amministrazioni locali, di mettere in atto ulteriori iniziative di sensibilizzazione sociale sulla legalità con il coinvolgimento delle famiglie e delle scuole.

Il Prefetto ha nel contempo sottolineato il continuo impegno profuso per il completamento sul territorio degli uffici periferici dello Stato.
In relazione, infine, a quanto previsto dal D.L. 20 febbraio 2017, n. 14 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città", il Prefetto, così come preannunciato durante l'ultima riunione di Comitato, ha comunicato che a breve sarà insediato un gruppo di lavoro sulla sicurezza urbana, di cui faranno parte rappresentanti delle Forze dell'Ordine e rappresentanti dei Comuni.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.