Riunione in Prefettura
Riunione in Prefettura
Territorio

Riunione in Prefettura sulla situazione ordine pubblico ad Andria

Si è discusso sulle esplosioni di qualche notte fa, di raccolta iolive e immigrati

Con la partecipazione dei vertici provinciali delle forze di Polizia e dei rappresentanti dei tre Comuni co-capoluogo, si è tenuta, nel pomeriggio di ieri 27 ottobre, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica nel corso della quale sono stati esaminati recenti episodi criminosi verificatisi nel Comune di Andria, con particolare riferimento ai due ordigni esplosi di notte in corrispondenza dell'ingresso di un'agenzia di pratiche automobilistiche e di un autosalone di auto.

Nel prendere atto dell'immediata attivazione delle indagini sugli eventi criminosi suddetti, il Prefetto Clara Minerva ha chiesto alle Forze dell'Ordine di continuare a mantenere alta la guardia, assicurando l'intensificazione dei servizi di vigilanza e di controllo del territorio.

Alla presenza del Sindaco di Canosa di Puglia, inoltre, sono state pianificate le attività da porre in essere, a completamento del rilascio di alcuni immobili di proprietà comunale occupati abusivamente da parte di alcune famiglie.

Inoltre, in concomitanza della campagna olivicola in corso, il Prefetto d'intesa con i vertici delle Forze dell'Ordine, ha disposto l'intensificazione dei controlli in agricoltura, con il massimo raccordo con gli Enti di Vigilanza (DTL,I.N.P.S. e SPESAL), per prevenire la commissione di reati a tutela del libero esercizio delle attività economiche del settore.
Si è fatto, poi, il punto della situazione dell'ospitalità dei migranti nei Centri Straordinari presenti in otto Comuni della Provincia secondo il modello di un'accoglienza diffusa.
Il Prefetto, nell'occasione, ha evidenziato che la recente sottoscrizione di un protocollo con la ASL potrà migliorare i livelli di tutela sanitaria per le persone ospiti dei centri.
A conclusione della riunione, il Prefetto ha ringraziato le componenti istituzionali e del settore del volontariato per l'impegno profuso nelle attività di accoglienza.
  • polizia
  • prefettura barletta andria trani
  • olive
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.