Qoco, Panino Gourmet
Qoco, Panino Gourmet
Territorio

Ritorno in grande stile di "Qoco, Un Filo d'Olio nel Piatto", il concorso internazionale per Giovani Cuochi dell'Euromediterraneo

Si tratterà della XV Edizione, dopo una pausa forzata di circa 10 anni

L'obiettivo dichiarato dell' Evento è quello di salutare degnamente il tradizionale contesto di una nuova campagna olivicola (che per il Territorio e la Comunità cittadina costituisce l'autentico volano dell'economia locale) e nel contempo valorizzare a dovere l'uso dell'Olio Extravergine in cucina e nelle degustazioni a crudo, coinvolgendo al massimo l'intero comparto della Ristorazione. Tutto ciò in una contingenza storica in cui l'Olio Extra Vergine Terra di Bari Dop vive un momento di positivo apprezzamento grazie anche ad una sottozona incentrata appunto sul territorio di Castel del Monte e Andria: il riferimento è ovviamente all'Oliva Coratina, un'antica e prestigiosa cultivar, pressochè unica per le sue proprietà e qualità organolettiche, gustative e salutistiche, quindi di straordinaria qualità e di versatilità nel consumo.

In tale contesto di Festa, l'Olio Evo verrà collegato al Territorio e all'Arte culinaria, in una prospettiva di medio e lungo periodo, ovvero con il possibile sviluppo di progettualità correlate. Nella "Tregiorni" in questione sono state infatti inserite alcune iniziative che consentiranno di rendere Andria, che ricordiamo essere nell'area più vocata all'olivicoltura e al tempo stesso la più olivetata d'Europa, con la Bat un riferimento attrattivo nel panorama regionale e nazionale.

Oltre che uno snodo privilegiato di più azioni mirate alla valorizzazione di tutte le eccellenze gastronomiche, turistiche, naturalistiche, artistiche e produttive di questo ambito territoriale. La Festa è il naturale preludio al ritorno in grande stile di Qoco, Un Filo d'Olio nel Piatto, Concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Euromediterraneo.
La popolare kermesse, infatti, per volontà della Civica Amministrazione, è già stata calendarizzata per i giorni 24, 25 e 26 marzo 2023 e tornerà a far parlare di sè si tratterà della XV Edizione - dopo una pausa forzata di circa 10 anni. Richiamando assai verosimilmente sull'iniziativa l'attenzione della stampa, specialistica e no, della grande utenza generalista, di ristoratori, gourmet, gastronauti e consumatori e proponendo, in definitiva, un modello positivo di legame 'Agricoltura, Cibo, Accoglienza'. Il tutto rientrante in una più ampia stategia, legata al filo conduttore che salda idealmente Andria ("Fidelis....Nostris Affixa Medullis") a Castel Del Monte e a Federico II. L' imperatore Svevo autore, tra l'altro, di un magistrale manuale sulla Cucina di questa Terra a lui infinitamente cara. La Festa dell'Olio Nuovo '22 acquista dunque anche un aspetto fortemente identitario, capace di sviluppare cultura e quindi attenzione, curiosità e turismo in un atmosfera intrisa dall' inconfondibile profumo dell' Olio Extravergine appena franto.
E che FESTA sia!
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • qoco
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.