Scuola di Filosofia, Strummiello: «Si parla dei diritti, ma sono violati»
Scuola di Filosofia, Strummiello: «Si parla dei diritti, ma sono violati»
Scuola e Lavoro

Ritorna il seminario di filosofia al liceo scientifico "R. Nuzzi"

Si intitolerà "Scusate qualche parola", in ricordo del prof. Michele Palumbo

Ritorna l'appuntamento annuale, del liceo scientifico "R. Nuzzi", dedicato al seminario di filosofia che si terrà nel suo auditorium il 6 ed il 7 aprile alle ore 17,30. Un incontro in cui i docenti di filosofia del liceo scientifico cittadino si mettono in gioco con dei personali ed interessanti interventi. Il tema scelto è "la parola", difatti il titolo di quest'incontro è proprio ''Scusate qualche parola'', preso dalla rubrica che curava il prof. Michele Palumbo.

Tra l'altro, quest'anno, è stata inserita un'interessante novità: si è deciso di dare spazio, oltre che ai professori di filosofia, anche al prof. don Sabino Mennuni, docente di religione presso il liceo, il quale interverrà il primo giorno, il 6 aprile, ed ha intitolato il suo discorso ''In principio era il verbo''. Insieme a lui, nella giornata inaugurale, vi sarà il prof. Giammaria Brunetti il quale parlerà della filosofia dell'animalità e la prof.ssa Rosanna Valerio che ha denominato il suo intervento ''Parole non dette''.

Il secondo giorno invece, il 7 aprile, vi sarà il prof. Leonardo Fasciano ad introdurre con il suo intervento che prende il titolo di ''Parola e silenzio'', a seguire il prof. Sabino Pastore con ''Non ti capisco!'' ed infine la prof.ssa Angela Orciuolo che ha assegnato alla sua riflessione il titolo ''La pagina bianca''.

Alla fine sarà lasciato spazio ad eventuali domande o pensieri personali del pubblico circa l'argomento trattato.
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” L’intitolazione martedì 17 settembre alle ore 18.30
In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" Realizzato dai docenti Fiorella, Leone, Livrieri, Mazzilli, Orciuolo e Pistillo, da una idea del compianto prof. Michele Palumbo
Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi” Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi” L’appuntamento è per giovedì 16 novembre 2023 alle ore 17:30 presso l’auditorium “Prof. Michele Palumbo”
3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" 3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" Il 28 giugno la cerimonia di premiazione presso la Biblioteca comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.