vaccino
vaccino
Attualità

Ritardo della seconda dose di Pfizer al personale scolastico, i Dirigenti andriesi scrivono alla Regione

La lettera ad Emiliano e Lopalco: «Preoccupati per gli eventuali danni che potrebbero derivare alla salute»

I Dirigenti degli Istituti Scolastici andriesi aderenti alla Rete CISA, in una lettera indirizzata al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, all'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco e al Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt, esprimono il proprio disappunto per la decisione assunta dalla Regione Puglia di rinviare la somministrazione della seconda dose del vaccino Pfizer nell'ambito della campagna vaccinale riservata al personale scolastico, considerata di importanza strategica dal Governo per la ripresa delle lezioni in presenza, attualmente sospese fino al 29 marzo.

La prima dose del vaccino è stata somministrata al personale degli Istituti Scolastici andriesi nelle date 23, 24, 25, 26 e 27 febbraio, e sono già trascorsi, ad oggi, 24 giorni rispetto ai 21 previsti originariamente dal protocollo della Casa Farmaceutica. Inizialmente programmata tra il 19 e il 22 marzo, la somministrazione della seconda dose è stata momentaneamente sospesa a seguio della comunicazione del Dipartimento di Prevenzione nella quale si apprende che "le dosi disponibili in magazzino del vaccino Comirnaty Pfizer saranno unicamente utilizzate per la somministrazione in favore delle persone di età superiore agli 80 anni".

I Dirigenti delle scuole andriesi hanno espresso la loro preoccupazione "per gli eventuali danni che potrebbero derivare alla salute e all'incolumità del personale scolastico a causa di questo ritardo nella somministrazione del richiamo del vaccino Pfizer, che potrebbe addirittura portare alla perdita di efficacia dello stesso". Invitano dunque la Regione Puglia "a riprogrammare urgentemente la seconda somministrazione del vaccino Pfizer, in maniera tale da scongiurare danni alla salute degli interessati e consentire nei tempi previsti la ripresa delle attività didattiche in presenza".
  • Scuola
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.