GameZone mobile
GameZone mobile
Scuola e Lavoro

Risultati positivi per la scuola "Vaccina" alla sfida internazionale “The Big Challenge”

Il concorso di lingua inglese è rivolto agli alunni della scuola media e da 15 anni si svolge in diversi Stati europei

La Scuola Media statale "Padre Niccolò Vaccina" di Andria intasca un altro bel risultato nell'ambito della challenge internazionale di lingua inglese denominata "The big Challenge". Si tratta di un concorso rivolto agli alunni della scuola media e che si svolge da 15 anni in numerosi stati europei tra cui Francia, Germania, Italia, Svezia, Polonia e Paesi Bassi, e che vede coinvolti più di 600.000 alunni. In particolare quest'anno le scuole italiane che si sono affrontate sulla piattaforma digitale messa a disposizione dall'organizzazione, sono state 256 per un totale di 19757 alunni, di cui 1743 pugliesi.

Tra tutti gli studenti concorrenti pugliesi e italiani è degna di nota la posizione raggiunta da Chiara Matarrese, alunna della classe 3^ F e Angelica Paradiso della classe 3^ I. Angelica Paradiso si è infatti posizionata al secondo posto nell'ambito dei risultati ottenuti dagli alunni della stessa scuola e dagli studenti pugliesi, mentre Chiara Matarrese si posiziona al primo posto nella classifica della scuola e della Puglia. Ma è altrettanto significativa la loro posizione a livello nazionale: Angelica Paradiso si colloca al 19° posto dei 19757 partecipanti, mentre Chiara Matarrese al 14° posto. Il concorso si è svolto interamente on line ed è constato di due parti: una dedicata all'ascolto e un'altra alla lettura; ogni parte ha avuto una durata di 45 minuti. Si è trattato di rispondere a domande a risposta multipla e di difficoltà crescente.

«Sono contenta di aver partecipato alla gara "The Big Challenge" nonostante il triste periodo di quarantena dovuto alla pandemia. Questo per me ha significato vivere un momento di svago e gioco oltre a rappresentare un'occasione di formazione, - ha dichiarato Chiara Matarrese, - ringrazio la mia insegnante Rosanna Inchingolo per il suo metodo di insegnamento che ha permesso che io mi sentissi sicura nell'affrontare questa gara. I risultati conseguiti mi confermano nel percorso di studi linguistici che ho scelto di intraprendere. Un percorso che mi entusiasma molto poiché mi permetterà di approfondire con più metodo i contenuti di quella che io sento essere la mia grande passione per le lingue».

In effetti la gara, come moltissime altre attività che da anni contraddistinguono la progettualità didattica della comunità scolastica della scuola "P.N.Vaccina", si è dovuta svolgere da casa, pungolando alunni ed insegnanti a trovare nuove strade, nuove modalità per formare e per formarsi, tutti consapevoli che lì dove la strada per arrivare ad un traguardo sembra interrompersi bruscamente, tutti insieme si può provare ad immaginarne e a costruirne di nuove, "lanciando il cuore al di là dell'ostacolo" .
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.