Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Risultati elezioni amministrative, Ventola (FdI): "Il vento sta cambiando"

Il commento del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola

"I risultati delle elezioni amministrative, fateci caso, non scontentano mai nessuno. Perché tutti dichiarano di aver vinto, anzi il segretario regionale del Pd, De Santis, in un'intervista a caldo ha sostenuto addirittura che il centrosinistra avrebbe stravinto, mentre a fine serata il presidente Emiliano dà addirittura 'i numeri'!
"Non mi unir? al coro di chi 'festeggia' senza leggere i numeri, per questo mi affider? alla matematica: questa campagna elettorale erano chiamati alle urne per rieleggere il sindaco 13 Comuni pugliesi sopra i 15mila abitanti, di questi in 10 l'ultimo sindaco era ascrivibile al centrosinistra (Bisceglie, Acquaviva, Altamura, Mola, Noci, Valenzano, Brindisi, Carovigno, Francavilla, Castellaneta), solo 2 al centrodestra (Monopoli e Ostuni) e uno al civismo (Casamassima).
"Questa sera il bilancio cambia e di molto: il centrosinistra non governa più ad Acquaviva e Brindisi (passate al centrodestra), e Altamura e Noci (dove sono stati eletti civici). Quindi se la matematica non è un'opinione il centrosinistra aveva 10 sindaci e ora ne ha 7 (avendo conquistato Ostuni). Quindi non solo non ha vinto, ma ha perso nell'unico capoluogo provinciale chiamato alle urne, Brindisi e città che venivano considerate roccaforti di sinistra come Acquaviva delle Fonti e Altamura.
"Su quest'ultima (Altamura) e su Noci andrebbe fatto un approfondimento sia da parte del centrodestra sia del centrosinistra. In queste due città vincono liste 'civiche' che mettono insieme tutto e il contrario di tutto, con il presidente Emiliano che come un grande burattinaio tira le fila andando anche in concorrenza con il suo partito, il PD. Questa sera è stato capace di scattare foto ora con esponenti del Pd ora parlamentari di centrodestra…
"Fratelli d'Italia, anche in questa occasione, con serietà ha presentato liste con il suo simbolo in quasi tutti i Comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti convinti come siamo che nel simbolo di Giorgia Meloni tanti pugliesi si riconoscono e danno il proprio consenso a un progetto che oggi è azione di governo nazionale e che domani potrà dare una nuova speranza anche alla Puglia", è il commento del capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola.
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.