Gelate su mandorli e ciliegi
Gelate su mandorli e ciliegi
Territorio

Risarcimenti gelate 2018: dopo 3 anni qualcosa sembra muoversi ma i fondi tardano ad arrivare

Spagnoletti Zeuli: "Quando le aziende potranno ricevere i fondi per il mancato reddito dovuto a quelle gelate?"

"A tre anni e due mesi dalle gelate, a due anni dalla campagna produttiva più scarsa di sempre che mise in ginocchio migliaia di famiglie e centinaia di attività, finalmente arriva il via libera agli indennizzi per frantoi e cooperative.
È un via libera soltanto virtuale, però, perché dobbiamo aspettare ancora una ulteriore ricognizione di Agea: quando frantoi e cooperative pugliesi potranno ricevere questi sostegni?
Quando le aziende potranno ricevere i fondi per il mancato reddito dovuto a quelle gelate?
Stiamo ancora aspettando il risarcimento per gli interessi dei mutui delle migliaia di aziende agricole che ebbero reddito zero per 20 lunghi mesi nel biennio 2018-2019, quanto dovremo attendere ancora?
Se è questo il modo di affrontare e risolvere le emergenze economiche del mondo agricolo, vista la situazione attuale che viviamo, certamente non possiamo dormire tranquilli".

Così Onofrio Spagnoletti Zeuli, referente dell'associazione Restart, già portavoce del movimento dei gilet arancioni dell'agricoltura che nel 2019 portó le istanze dell'olivicoltura pugliese alla ribalta nazionale con le manifestazioni di Bari e di Roma.
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Restart
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.