via Bisceglie Andria
via Bisceglie Andria
Vita di città

Riqualificazione via Maraldo- via Bisceglie: modifica sperimentale viabilità

L'intento è realizzare uno spazio polifunzionale a grande afflusso di pubblico

Avrà carattere sperimentale a partire dal 14 agosto per terminare il 28 dello stesso mese, la modifica alla viabilità nell'area di Via Bisceglie e strade contigue. Il progetto di riqualificazione di quell'area, aveva previsto infatti anche un intervento di miglioramento della mobilità ivi presente per renderla più sostenibile anche ricorrendo a piste ciclabili, parcheggi di scambio, spazi pedonali e altri interventi.

Per verificare l'impatto, sul campo, di questa parte del progetto è stato concordato tra il Settore Lavori Pubblici e la ditta appaltatrice dei lavori, una sperimentazione quindicinale con istituzione di un senso unico in via Maraldo a salire verso la villa comunale e disimpegno delle vie laterali a via Maraldo in direzione via Bisceglie. Per questa sperimentazione il competente settore sta definendo i dettagli che saranno resi noti non appena sarà pubblicata la relativa ordinanza dirigenziale.

Si tratta dunque di una sperimentazione limitata i cui esiti verranno poi analizzati per introdurre eventuali correttivi o trarre tutte le conclusioni necessarie. «Come si ricorderà -afferma l'assessore Gianluca Grumo- quello realizzato in via Bisceglie è il primo stralcio del progetto più ampio per realizzare l'area polifunzionale sita in quel sito, per un importo di poco superiore ad 1 milione di euro, finanziato con fondi di bilancio comunale. In questi mesi è stata realizzata la nuova connessione con le viabilità laterali attraverso una grande asola spartitraffico con modalità di funzionamento a rotatoria e immissione canalizzata. Poi toccherà agli interventi sul verde pubblico e, ora, siamo alla sperimentazione sugli spazi pedonali da entrambi i lati della strada e alla pista ciclabile di collegamento tra la stazione di Andria Sud della Ferrotramviaria Bari-Nord e la Villa Comunale, in modo da completare la realizzazione del primo stralcio».

«Proseguiamo, preceduta da questa sperimentazione, - spiega il Sindaco, avv. Nicola Giorgino – nella riqualificazione di via Bisceglie per farne uno spazio polifunzionale a grande afflusso di pubblico e alleggerire così la pressione esercitata sulle aree centrali della città».
  • via bisceglie
Altri contenuti a tema
Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Per completamento attività sul ponte ferroviario
Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Chiusura prevista nei giorni 9-10-11-15-16 e 29 luglio prossimi dalle ore 23 alle ore 5.30 del giorno seguente
Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Per consentire i lavori di montaggio e varo del ponte della Ferrotramviaria
Sinistri stradali nel territorio di Andria: via Bisceglie la strada con la più alta incidentalità Sinistri stradali nel territorio di Andria: via Bisceglie la strada con la più alta incidentalità Questo ed altri dati resi noti dal Comando della Polizia Locale di Andria con il consueto report annuale
Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Numerosi allagamenti stradali si sono verificati soprattutto nella zona di via Bisceglie
Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Malgrado le segnalazioni e gli appelli nulla è stato fatto per preservare l'incolumità degli automobilisti in transito
Senso unico alternato su via Bisceglie per bitumazione strada Senso unico alternato su via Bisceglie per bitumazione strada Nella giornata di giovedì 7 settembre, a partire dalle ore 5 del mattino sino alla fine dei lavori
Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno Con un pò di ritardo rispetto alle previste ore 18, finalmente torna alla normalità uno dei varchi d'accesso più importanti per la città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.