Laura Di Pilato e Michele Emiliano
Laura Di Pilato e Michele Emiliano
Politica

Ripresa attività parrucchieri ed estetiste: Di Pilato chiama, Emiliano risponde

Alcuni referenti di Andria hanno sollecitato l'intervento della Regione

Al grido d'aiuto lanciato dalla categoria di estetisti e parrucchieri, l'avv. Laura Di Pilato ha risposto mettendo in contatto alcuni rappresentanti delle categorie martoriate dall'emergenza covid-19 con il presidente della regione Puglia Michele Emiliano. «È indispensabile far riaprire le attività prima del 3 giugno oppure migliaia di operatori del settore e le rispettive famiglie finiranno sul lastrico. La proroga di sospensione delle suddette attività fino agli inizi di giugno è ingiustificata. Troppe le tasse da pagare e le spese da supportare in termini di canoni di locazione, costi di gestione e personale. Un governo attento alle esigenze di tutti non può escludere queste categorie che tra l'altro possono lavorare rispettando norme igienico-sanitarie stringenti e adeguandosi alle nuove disposizioni. Il lavoro alla luce del sole eviterebbe l'increscioso e prolifero, purtroppo, lavoro nero che in queste settimane sta prendendo il sopravvento in barba alle norme igienico sanitarie e alle regole imposte dal DPCM.

In questi giorni -prosegue l'avvocato Di Pilato- alcuni referenti delle categorie hanno depositato presso la prefettura un vademecum con i comportamenti da seguire per lavorare in sicurezza. Ora questo programma verrà sottoposto al Presidente Emiliano e al prof. Lopalco (chiamato a coordinare la task force dell'emergenza epidemiologica in Puglia). Lunedì si terrà una nuova riunione in videoconferenza (ringrazio Monica Schiraldi, Francesco Palumbo e Graziano Scamarcio promotori assieme a me della iniziativa finalizzata a risolvere nel miglior dei modi questa incresciosa situazione di stand by), intanto che il prof. Lopalco potrà recarsi presso un centro estetico e un salone di parrucchieri per toccare con mano i vari passaggi interni alle attività e mettere a punto criticità e soluzioni pratiche.

Intanto, dalla prima videoconferenza tenutasi nella giornata di ieri è emerso che se si possono aprire i centri di riabilitazione, si possono aprire anche queste due categorie. I 600 euro offerti ai titolari di partite iva sono una goccia nell'oceano delle difficoltà che non riguardano solo centri estetici e parrucchieri ma penso anche ai titolari di negozi d'abbigliamento che con le aperture posticipate al 18 maggio si troveranno inevitabilmente a ridosso della stagione dei saldi estivi che decreterà un mancato guadagno, tasse e fornitori da pagare. Ci stanno abituando a comprendere che dobbiamo imparare a convivere con il virus, a maggior ragione ribadisco che non è chiudendo le attività che impareremo una pacifica e corretta convivenza con il mostro invisibile».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • laura di pilato
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.