Antonio Griner
Antonio Griner
Cronaca

Episodi di intolleranza nei confronti degli ausiliari del traffico addetti al controllo dei parcheggi su strisce blu

Si sarebbero verificati nel volgere di pochi giorni. Le dichiarazioni dell' amministratore unico, dott. Antonio Griner

Alterchi spiacevoli ed oltremodo ripetuti. Ad essere presi di mira da alcune persone sconsiderate, sono stati nei giorni scorsi alcuni operatori delle aree di sosta a pagamento, da alcuni mesi passati dalla società privata che li gestiva sul territorio di Andria, adesso organici all'AndriaMultiservice, la società municipalizzata del Comune di Andria.
Episodi che si sono ripetuti nel volgere di pochi giorni e tutti aventi come leit motiv o la sosta irregolare o quello di non sobbarcarsi il pedaggio orario delle aree delimitate dalle c.d. "strisce blu".

"Alcuni recenti episodi di intolleranza, o anche di semplice insofferenza, da parte di comuni cittadini nei confronti degli ausiliari del traffico addetti al controllo dei parcheggi su strisce blu, ripropone, complice la calura estiva, l'annosa questione di un rapporto più sereno tra utenti della strada ed operatori della Municipalizzata –ha tenuto a dichiarare l' amministratore unico, dott. Antonio Griner, intervenuto su questi spiacevoli eventi- Ci auguriamo che il nuovo episodio di "contrapposizione" accaduto in via Ferrucci, resti davvero l' ultimo di una deprecabile sequenza.
Ai cittadini tutti vorrei infine ricordare – ha quindi concluso Griner - che gli ausiliari del traffico svolgono esclusivamente e scrupolosamente le mansioni che sono loro assegnate per contratto; e che ulteriori gesti di intolleranza nei loro confronti potrebbero condurre a inevitabili conseguenze di natura penale.
Si confida pertanto in un sempre più corretto rapporto di reciproca collaborazione, espressione di una Comunità sana e civile".
  • zona traffico limitato
  • multiservice
  • Parcheggi
  • antonio griner
  • traffico veicolare
  • parcheggio selvaggio
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
1 Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
Urban Mobility Associazione, con il rinnovo delle cariche del Direttivo, rafforza la sua missione Urban Mobility Associazione, con il rinnovo delle cariche del Direttivo, rafforza la sua missione "Un passo fondamentale per rigenerare l’energia dell’associazione che ha come obiettivo primario di applicare il modello della città di 15 minuti"
L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice Andriamultiservice come un vecchio adagio… “La cera si scioglie e la processione non cammina”  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.