ambiente scolastico
ambiente scolastico
Scuola e Lavoro

Ripartono i moduli formativi per gli alunni della scuola primaria al 3° circolo "Cotugno"

Un'attività oggi più che mai fondamentale nella formazione della persona e del cittadino

Sia pure sul finire dell'anno scolastico, ripartono al 3° Circolo "Riccardo Cotugno" i progetti "imparo per crescere" e "crescere in armonia", articolati in più moduli formativi a valere sul Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014 - 2020. Si tratta di misure per il miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff.

Si articolano in Azione 10.2.2A: Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi) e in Azione 10.2.1A - Azioni specifiche per la scuola dell'infanzia (linguaggi e multimedialità –espressione creativa- espressività corporea).
Il progetto "Imparo per crescere!", rivolto agli alunni di scuola primaria, che ha visto già lo scorso anno concludere i 2 moduli di lingua inglese "Let's play with English" 1 e 2 destinati alle classi quinte, proseguirà con i seguenti moduli:
1) 'Rifiutati' e 'Riciclati' 1 e 2 per le classi terze
2) "L'officina dei problemi" 1 e 2 per le classi quarte

Il progetto "Crescere in armonia" è invece rivolto agli alunni di scuola dell'infanzia e comprende i seguenti moduli:
1) "Musica è" per cinquenni
2) "Sono sempre in movimento" per quattrenni
3) "Insieme… per colorare le emozioni" per quattrenni

La dirigente scolastica, professoressa Dora Guarino ha tenuto a sottolineare: "Tali progetti, oltre ad attuare una didattica per competenze, innovativa e partecipativa, al fine di far acquisire i saperi disciplinari in modo integrato, permetteranno di sviluppare l'attitudine ad affrontare situazioni e problemi nuovi ed imprevisti, mobilitando saperi e risorse personali e a trasferire le conoscenze acquisite in contesti diversi attraverso l'osservazione, l'esplorazione, la sperimentazione, l'interrogazione, la ricerca, l'individuazione, la riflessione, il confronto. Permetteranno, infine, un lavoro sulle emozioni. Questo, oggi più che mai, è fondamentale nella formazione della persona e del cittadino".
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.