Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale
Attualità

Riparte il Servizio Civile Universale presso il Comune di Andria

Coinvolti 12 giovani in progetti di cittadinanza attiva  

Riparte presso il Comune di Andria il Servizio Civile Universale: 12 giovani dal 19 settembre prossimo e per un anno intero presteranno servizio nell'ambito di due progetti banditi dall'ANCI Puglia. In particolare, il Comune di Andria si è candidato ai progetti "Monitor 2023" e "In Reading 2023", con il coordinamento delle attività da parte del Servizio Politiche Giovanili, di alcune scuole cittadine, della Biblioteca diocesana e di alcune associazioni culturali e di tutela ambientale, come Onda d'Urto e Circolo dei Lettori, nonchè la Rete delle Scuole CISA.

In Sala Giunta ieri 10 settembre sono stati presentati i giovani volontari ed i relativi progetti: "In Reading 2023" che ha l'obiettivo di creare un presidio permanente di partecipazione e coesione culturale che contribuirà alla valorizzazione, tutela e fruizione del patrimonio librario, all'educazione e al rafforzamento dell'identità storica e culturale. Sono coinvolti 6 giovani che svolgeranno la propria attività presso la Biblioteca comunale "G. Ceci", in piazza Sant'Agostino; "Monitor 2023", invece, è un progetto che vuole sostenere e potenziare gli interventi di tutela, valorizzazione e promozione delle attività e dei beni ambientali che, nella loro "circolarità", contribuiscono a costruire una città inclusiva, sicura, duratura e sostenibile, in linea con l'obiettivo 11 di Agenda 2030. Sono coinvolti 6 giovani e luogo di svolgimento dell'attività è il Servizio Autonomo Igiene sito in Piazza Trieste e Trento.

Un evento importante, perché in città il servizio riparte dopo numerosi anni dando la possibilità ai giovani di sperimentarsi con la cittadinanza attiva.
«E' una scelta precisa di questa amministrazione – ha detto il sindaco in Sala Giunta – Anche il Servizio Civile era stato interrotto nel lontano 2016 ed anche questo, come una serie di altri servizi (legati alla persona e non solo), stiamo riavviando, uno dopo l'altro. Un risultato reso possibile grazie ad una volontà politica precisa, portata avanti con determinazione dall'assessora Viviana Di Leo, unitamente alla collaborazione degli altri settori coinvolti. Frutto anche del ruolo della Città di Andria all'interno dell'Anci, lavorando in rete con gli altri comuni con cui il progetto si è strutturato. I 12 giovani iniziano il 19 settembre, per un anno. Nel frattempo, entro il 30 settembre, chiuderemo il bando per l'annualità successiva e così procederemo anche in seguito, garantendo il più possibile la continuità di questo progetto».
L'assessora alle Politiche Giovanili Viviana Di Leo ha rimarcato l'utilità di questo servizio per i giovani e per la comunità tutta. «L'augurio – ha aggiunto – è che possano dare il meglio di sé questi giovani perché saranno l'interfaccia dell'Amministrazione verso i cittadini e gli altri giovani». Presenti anche gli assessori alla Bellezza, Daniela Di Bari e alle Radici – Vicesindaco Cesare Troia, i dirigenti dei settori coinvolti Turturo e Zingaro e gli OLP, gli Operatori Locali di Progetto Silvia Di Tacchio e Antonio Berardino che hanno lavorato alacremente per giungere a questo risultato.
Servizio Civile UniversaleServizio Civile UniversaleServizio Civile UniversaleServizio Civile Universale
  • Comune di Andria
  • servizio civile nazionale
  • Servizio Civile Universale
Altri contenuti a tema
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.