Anno di Volontariato Sociale
Anno di Volontariato Sociale
Religioni

Riparte ad Andria l'Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire”

Mercoledì 17 maggio sarà illustrato il progetto presso la sede della Caritas diocesana

"Chi ha poca carità vede pochi poveri; chi ha molta carità vede molti poveri; chi non ha nessuna carità non vede nessuno" (don Primo Mazzolari, La via crucis del povero).

L'Anno di Volontariato Sociale "Invitati per Servire" 2023 - 2024 si appresta alla sua sedicesima edizione! In questo nuovo anno il progetto è associato alla figura di don Primo Mazzolari, figura di spicco del '900 nella riflessione sulla pace, nonviolenza e obiezione di coscienza, con una particolare attenzione ai poveri e ai lontani. Anche il ricordo nel 60° della Pacem in terris di san Giovanni XXIII vuole essere occasione per continuare a formare giovani che prendono a cuore la cura del nostro mondo.

La Caritas Diocesana invita i giovani di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, nati tra il 1998 e il 2007 a partecipare al progetto, fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e solidarietà. L'esperienza è aperta anche a ragazzi di cittadinanza o di origine non italiana. Un'opportunità che ha come obiettivo sia la crescita individuale, attraverso il mettersi a servizio dei deboli e degli esclusi, sia la crescita comunitaria, attraverso la formazione di giovani che stanno vicino al prossimo e agli ultimi, senza lasciare indietro nessuno. La Caritas Diocesana di Andria promuove il volontariato tra i giovani per orientarli alla cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva e della legalità, e accompagnarli verso scelte più impegnative attraverso la formazione, la promozione, la vita comunitaria, i campi lavoro e il servizio. Donare del tempo a chi? I protagonisti sono i minori e gli adulti in situazioni di disagio, i disabili, gli anziani, e attraverso il commercio equo e solidale, i paesi in via di sviluppo in riscatto dei propri diritti.

La partecipazione al progetto è volontaria e gratuita. Ai ragazzi saranno concessi bonus quali: gadget, libri, crediti formativi per le Scuole Medie Superiori (eventuali tirocini formativi con le Università). L'AVS è propedeutico al Servizio Civile Universale. Le adesioni saranno raccolte entro il 31 maggio 2021 attraverso il QR Code riportato sulla locandina.

Mercoledì 17 maggio alle 19:00 presso la sede della Caritas diocesana in Via E. De Nicola, 15 sarà illustrato il progetto. I volontari sono presenti anche all'interno delle scuole cittadine per incontri con le scolaresche che ne fanno richiesta. Per ulteriori informazioni si può seguire la pagina Facebook o Instagram: Caritas diocesana di Andria, oppure visitare il sito www.caritasandria.it.
Locandina
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Numerose aziende hanno donato il prezioso "oro verde" per le mense di Andria e Barletta
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Per l'anno scolastico 2024/25 saranno messe a disposizione 35 borse di studio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.