Gioco d'azzardo
Gioco d'azzardo
Politica

Rinviata proposta di legge su Gioco d'azzardo patologico

Presunta incompatibilità con il Piano di rientro sanitario in consiglio regionale

Con 15 voti favorevoli, 5 contrari e 5 astenuti il Consiglio regionale della Puglia ha deciso di rinviare alla prossima seduta l'esame della proposta di legge di contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico. Il provvedimento approdato in aula con il parere unanime delle commissioni competenti (sanità e bilancio) ha subìto una battuta d'arresto dopo la richiesta avanzata dall'assessore alla Salute Elena Gentile di sospendere la discussione del testo in attesa di conoscere il parere definitivo del Ministero in merito all'uscita della Puglia dal Piano di rientro sanitario. «L'esigenza – ha spiegato la Gentile – è di produrre un atto normativo che non incorra in un giudizio negativo da parte del Governo nazionale, dal momento che una recente sentenza della Corte costituzionale impedisce alle Regioni in fase di rientro, di sostenere finanziariamente servizi che non siano ricompresi nell'elenco dei Livelli essenziali di assistenza».

Il testo infatti prevede la realizzazione di interventi finalizzati non solo alla prevenzione, ma anche al trattamento terapeutico e al recupero sociale dei soggetti affetti da sindrome da gioco d'azzardo patologico e che la Regione ha deciso di finanziare con una somma di 150mila euro (per il 2013) da destinare in parte alle azienda sanitarie locali e in parte ad associazioni di volontariato che operano nel campo della presa in carico delle problematiche correlate al gioco d'azzardo e all'usura.

Il dibattito scaturito dalle dichiarazioni della Gentile ha visto emergere due posizioni ben distinte: da un lato quella di quanti, soprattutto tra le file del Pdl, chiedevano di arrivare subito all'approvazione del provvedimento per dare risposte concrete ai cittadini e mettere in atto misure concrete per arginare «questa dilagante emergenza sociale», dall'altro quella dei gruppi di maggioranza che si sono detti favorevoli al rinvio per dotare la Regione di una legge organica, «che intervenga in maniera efficace sia sugli aspetti commerciali che su quelli socio-sanitari».
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • gioco d'azzardo
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.