
Enti locali
Rinnovo RSU, USB: "Pubblico Impiego non è un esercito di fannulloni”
Pastore rivolge l'invito a votare i propri candidati “aria nuova e un diverso modo di fare attività sindacale"
Andria - giovedì 12 aprile 2018
6.13 Comunicato Stampa
"Una volta una delle cose che divertiva ed impegnava i ragazzi in base alle proprie condizioni economiche era quella della raccolta delle figurine dei calciatori della Panini.
Quel giocatore ce l'ho, quell'altro pure, questo mi manca e così di seguito, alla fine della raccolta ne mancava sempre qualcuno, in seguito si seppe che non lo avevano stampato".
Lo dichiara Marco Pastore, Segretario aziendale USB presso il Comune di Andria, che prosegue:
"Anche adesso si raccolgono figurine, ma di altro tipo, basti pensare alle diverse modifiche ed integrazioni intervenute negli ultimi anni nel disciplinare alcuni istituti e norme del Comparto del Pubblico Impiego, vedi:
- Blocco Contratto Collettivo Nazionale per circa 10 anni
- Recente Rinnovo Contrattuale catastrofico e deprimente per la dignità dei lavoratori degli Enti Locali
- Blocco e taglio del Contratto Decentrato
- Blocco Progressioni Economiche Orizzontali
- Abolizione delle Progressioni Verticali
- Aumento Imposizione Fiscale Nazionale
- Trattenuta sulle assenze per malattia
- Trattenuta del 2,5 % del TFR per i neoassunti dal 01.01.2001
- Marginalizzazione delle Organizzazioni Sindacali e in particolare delle RSU Aziendali
- Varie Riforme delle Pensioni
- Valore del Buono Pasto fermo a venti anni fa
Praticamente i vari Governi che si sono succeduti unitamente alle cosiddette Organizzazioni Sindacali pseudo Rappresentative sono riusciti loro malgrado ad ultimare la raccolta dell'Album delle "figurine" e in questo modo a danneggiare ulteriormente i lavoratori pubblici ed in particolare i dipendenti dei Comuni con retribuzioni tra le più basse in Europa.
ll 17/18/19 Aprile prossimo tutti i dipendenti del Comparto del Pubblico Impiego sono chiamati a votare per rinnovare le RSU Aziendali (Rappresentanza Sindacale Unitaria) e quindi anche nel Comune di Andria i lavoratori dovranno esprimersi e dare il proprio consenso alle liste e ai candidati che saranno in lizza. Possono votare tutti i dipendenti del Comune, iscritti e non iscritti ai Sindacati, il voto è libero e segreto.
Per la Organizzazione Sindacale USB, in crescita costante in tutto il territorio Nazionale, è la continuazione di un percorso che vuol portare tra tutti i lavoratori del Comparto del Pubblico
Impiego "aria nuova" e un diverso modo di fare attività sindacale partendo proprio dalla base e dalle aspettative dei dipendenti, sempre dalla parte dei lavoratori senza se e senza ma, con obiettivi e programmi che mettono al centro il benessere dei lavoratori tutti.
Il Comparto del Pubblico Impiego non è un esercito di "fannulloni", come vogliono far credere, anche se ci sono alcune mele marce e questo intellettualmente parlando è indiscutibile, ma la totalità dei dipendenti è gente che lavora, molto spesso in condizioni precarie e a dir poco difficili e che credono che Pubblico non è avere il "Posto Fisso", bensì è partecipazione, sacrificio, impegno e dedizione per il bene della collettività.
La USB non firma accordi e Contratti dannosi per i lavoratori con la giustificazione che non si poteva fare di meglio o ottenere di più. Si è scelto invece di gettare le briciole ai lavoratori pubblici, dopo nove anni di assenza di Contratto di Lavoro, con la partecipazione e l'asservimento dei Sindacati firmatari.
I soldi c'erano ma hanno preferito darli quasi tutti alle banche e alle grandi Aziende private.
LISTA CANDIDATI USB COMUNE DI ANDRIA ELEZIONI RSU 2018
Cagnetti Giuseppe, Chicco Isabella, Pastore Marco, Spiriticchio Serafina, Falcetta Antonio, Suriano Lucia, Petilli Gennaro, Sgaramella Riccardo, Suriano Antonietta, Tandoi Savino.
Quel giocatore ce l'ho, quell'altro pure, questo mi manca e così di seguito, alla fine della raccolta ne mancava sempre qualcuno, in seguito si seppe che non lo avevano stampato".
Lo dichiara Marco Pastore, Segretario aziendale USB presso il Comune di Andria, che prosegue:
"Anche adesso si raccolgono figurine, ma di altro tipo, basti pensare alle diverse modifiche ed integrazioni intervenute negli ultimi anni nel disciplinare alcuni istituti e norme del Comparto del Pubblico Impiego, vedi:
- Blocco Contratto Collettivo Nazionale per circa 10 anni
- Recente Rinnovo Contrattuale catastrofico e deprimente per la dignità dei lavoratori degli Enti Locali
- Blocco e taglio del Contratto Decentrato
- Blocco Progressioni Economiche Orizzontali
- Abolizione delle Progressioni Verticali
- Aumento Imposizione Fiscale Nazionale
- Trattenuta sulle assenze per malattia
- Trattenuta del 2,5 % del TFR per i neoassunti dal 01.01.2001
- Marginalizzazione delle Organizzazioni Sindacali e in particolare delle RSU Aziendali
- Varie Riforme delle Pensioni
- Valore del Buono Pasto fermo a venti anni fa
Praticamente i vari Governi che si sono succeduti unitamente alle cosiddette Organizzazioni Sindacali pseudo Rappresentative sono riusciti loro malgrado ad ultimare la raccolta dell'Album delle "figurine" e in questo modo a danneggiare ulteriormente i lavoratori pubblici ed in particolare i dipendenti dei Comuni con retribuzioni tra le più basse in Europa.
ll 17/18/19 Aprile prossimo tutti i dipendenti del Comparto del Pubblico Impiego sono chiamati a votare per rinnovare le RSU Aziendali (Rappresentanza Sindacale Unitaria) e quindi anche nel Comune di Andria i lavoratori dovranno esprimersi e dare il proprio consenso alle liste e ai candidati che saranno in lizza. Possono votare tutti i dipendenti del Comune, iscritti e non iscritti ai Sindacati, il voto è libero e segreto.
Per la Organizzazione Sindacale USB, in crescita costante in tutto il territorio Nazionale, è la continuazione di un percorso che vuol portare tra tutti i lavoratori del Comparto del Pubblico
Impiego "aria nuova" e un diverso modo di fare attività sindacale partendo proprio dalla base e dalle aspettative dei dipendenti, sempre dalla parte dei lavoratori senza se e senza ma, con obiettivi e programmi che mettono al centro il benessere dei lavoratori tutti.
Il Comparto del Pubblico Impiego non è un esercito di "fannulloni", come vogliono far credere, anche se ci sono alcune mele marce e questo intellettualmente parlando è indiscutibile, ma la totalità dei dipendenti è gente che lavora, molto spesso in condizioni precarie e a dir poco difficili e che credono che Pubblico non è avere il "Posto Fisso", bensì è partecipazione, sacrificio, impegno e dedizione per il bene della collettività.
La USB non firma accordi e Contratti dannosi per i lavoratori con la giustificazione che non si poteva fare di meglio o ottenere di più. Si è scelto invece di gettare le briciole ai lavoratori pubblici, dopo nove anni di assenza di Contratto di Lavoro, con la partecipazione e l'asservimento dei Sindacati firmatari.
I soldi c'erano ma hanno preferito darli quasi tutti alle banche e alle grandi Aziende private.
LISTA CANDIDATI USB COMUNE DI ANDRIA ELEZIONI RSU 2018
Cagnetti Giuseppe, Chicco Isabella, Pastore Marco, Spiriticchio Serafina, Falcetta Antonio, Suriano Lucia, Petilli Gennaro, Sgaramella Riccardo, Suriano Antonietta, Tandoi Savino.