Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Rinnovo delle Consulte Comunali: scarsa partecipazione, Il Comune riconvoca le associazioni

Tra il 17 ed il 18 ottobre previsti i nuovi incontri

A seguito degli incontri di questa mattina, martedì 10 ottobre 2023 per avviare il procedimento di rinnovo delle Consulte Comunali, previste dalla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 118 dell'ottobre 1998, così come modificata dalla Deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del febbraio 2022, l'Amministrazione comunale, ha deciso, viste le poche Associazioni presenti all'incontro, di procedere, al fine di consentire la massima partecipazione delle Associazioni iscritte all'Albo nelle diverse sezioni, ad una seconda convocazione per la designazione dei sette rappresentanti, interni alle Associazioni in seno a ciascuna Consulta.

Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- giorno 17 ottobre 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 1 Sociale: "delle famiglie, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette, delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità";
- giorno 18 ottobre 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 2 Culturale: "della scuola, della cultura, del tempo libero e sport";
- giorno 18 ottobre 2023 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 3 Economica: "delle attività produttive, delle professioni, arti e mestieri e dei consumatori utenti";
- giorno 17 ottobre 2023 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città sono convocati tutti i Presidenti delle Associazioni iscritte nella Sezione 4 Ambiente e Urbanistica: "della tutela ambientale, urbanistica e delle case".

I Presidenti delle Associazioni possono, in caso di impedimento, farsi rappresentare dal Vice Presidente o altro associato/referente interno all'Associazione munito di apposita delega scritta.
Si evidenzia che, come previsto dall'art. 5 del Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 15.02.2022, (consultabile sul sito Istituzionale www.comune.andria.bt.it alla voce "Regolamenti" – " Regolamento per il funzionamento delle Consulte Comunali"): "Ogni Associazione può esprimere tramite il suo rappresentante un solo voto. Ogni rappresentante/componente eletto può far parte di una sola Consulta, in modo da favorire la maggior partecipazione possibile e, se eletto in più Consulte, deve scegliere quella di cui far parte. I componenti designati per la Consulta sono eletti in un'unica votazione, a maggioranza semplice, con voto segreto. Tutti i predetti membri, individuati nel rispetto del criterio delle pari opportunità sancito dagli art. 5 e 13 dello Statuto, devono possedere i requisiti di eleggibilità a Consigliere comunale, ma non possono essere prescelti fra coloro che ricoprono cariche pubbliche politiche e/o amministrative".
  • Comune di Andria
  • Consulte Comunali
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.