agricoltura pugliese
agricoltura pugliese
Scuola e Lavoro

Rinnovo contratto operai agricoli, nuovo stop alla trattativa

I sindacati annunciano mobilitazione ad oltranza

Sopo l'ennesima proposta di aumento salariale iniqua e non adeguata alle richieste dei lavoratori, le organizzazioni sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil si trovano costrette a fermare nuovamente le trattative per il rinnovo del CPL, confermando le assemblee sindacali nelle aziende e nelle piazze, a partire dagli incontri previsti già per domani (organizzati dopo l'indizione dello stato di agitazione avvenuta il 14 settembre).
I segretari provinciali di Fai Cisl, Vincenzo Cinquepalmi, Flai Cgil Anna Lepore e Gaetano Riglietti e Uila-Uil, Pietro Buongiorno affermano: "Da domani riprenderemo le mobilitazioni nel territorio con assemblee nelle aziende e nelle piazze per spiegare ai lavoratori cosa sta accadendo. Abbiamo di fronte una controparte confusa che continua a fare dietro-front su articoli del contratto che sono stati già oggetto di condivisione, come ad esempio il premio per obiettivi che scommette sulla professionalità e sulla presenza dei lavoratori dipendenti di aziende che raggiungono determinati margini di redditività. Lo ribadiamo ancora una volta ai rappresentati di Confagricoltura, Coldiretti e Cia: è una questione di dignità e di rispetto verso chi contribuisce con il proprio lavoro e le proprie competenze a creare prodotti di qualità riconosciuti come eccellenze nel mondo. Non è più accettabile continuare a fare passi indietro come i gamberi, riconoscendo aumenti salariali inadeguati a nove mesi dalla scadenza del contratto".
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Riglietti: “I migranti vivono in una condizione di pesante disagio in assenza di condizioni dignitose”
Contratto provinciale lavoratori agricoli si riapre la trattativa ma resta l'agitazione Contratto provinciale lavoratori agricoli si riapre la trattativa ma resta l'agitazione Il 23 settembre tornano a incontrarsi organizzazioni sindacali e datoriali
Interrotte le trattative per il nuovo contratto di lavoro degli operai Agricoli e Florovivaisti delle Province Bari e Bat Interrotte le trattative per il nuovo contratto di lavoro degli operai Agricoli e Florovivaisti delle Province Bari e Bat Fai, Flai e Uila: “Proposta di aumento salariale inadeguata"  
Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Riglietti: “Nostre denunce sempre inascoltate. Serve strutturare il sistema dell'accoglienza, le risorse ci sono nel Pnrr ma restano inutilizzate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.