Guardie campestri di Andria
Guardie campestri di Andria
Attualità

Rinnovo contratto guardie campestri Bat e Bari: trattativa mai avviata

“Pronti allo sciopero del settore se non ci sarà convocazione immediata”: assemblea sindacale martedì 23 luglio alla Camera del Lavoro CGIL di Andria

Da oltre cinque anni e mezzo senza rinnovo contrattuale, quello in essere è scaduto alla fine del 2013. Da allora, nonostante la piattaforma predisposta ed inviata alla Federazione dei Consorzi da parte di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil non c'è mai stata alcuna discussione e dunque nessun rinnovo. Agli atti, al momento, le varie e sollecitate richieste di avviare un tavolo di confronto fatta dalle segreterie provinciali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil di Bari e Bat alla Federazione provinciale dei consorzi di vigilanza delle guardie campestri Bari e Bat (il cui presidente è il rag. Natale Zinni, presidente anche del consorzio di Andria) a cui non è mai giunta risposta.

È questa l'estrema sintesi della lunga storia che riguarda il contratto di lavoro (oltretutto contratto di 1° livello) delle guardie campestri che interessa nelle provincie di Bari e della Bat oltre duecentocinquanta addetti, grazie ai quali si garantisce sicurezza e legalità nelle campagne del territorio.

Lo stato del rinnovo del CCL per i dipendenti dei consorzi della Bat ma in particolar modo le eventuali iniziative di lotta sindacale da intraprendere saranno al centro della assemblea sindacale interprovinciale Bari e Bat di martedì 23 luglio p.v. presso la Camera del Lavoro CGIL di Andria in Piazza Di Vittorio.
"Innanzitutto – spiegano Gaetano Riglietti, Anna Lepore, Pasquale Fiore e Pietro Buongiorno rispettivamente segretari generali della Flai Cgil Bat, della Flai Cgil Bari, della Fai Cisl Bari e Bat e della Uila Uil Bari e Bat – vogliamo ricordare non solo alla Federazione dei Consorzi di Vigilanza Campestre ma anche a tutti i Presidenti dei singoli Consorzi quanto sia importante ed urgente il rinnovo del contratto provinciale delle guardie campestri non solo per la fondamentale componente economico-salariale ma anche per il miglioramento della parte normativa e di tutte le tutele in essa contenute. La legalità e la sicurezza delle nostre campagne passa attraverso l'efficienza e la competitività, ma non può prescindere dalla valorizzazione del lavoro delle guardie campestri che, a nostro avviso è un obiettivo raggiungibile attraverso la contrattazione provinciale. Serve aprire nelle prossime ore urgentemente il tavolo della trattativa altrimenti non ci resta che mobilitare i lavoratori non escludendo lo sciopero del settore". concludono i segretari generali.
  • guardie campestri andria
  • natale zinni
Altri contenuti a tema
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri
Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria Interessate le contrade “Specchione” e “Carbonara”
Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri In contrada Maruggia, zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.