Copertina di
Copertina di "Rinascere"
Eventi e cultura

"Rinascere", ad Andria la prima presentazione ufficiale del libro di Laura Tafaro

Ispirato a una storia vera legata alla vita dell'autrice, il libro sarà presentato il 16 gennaio presso lo "Zen Caffè"

"Rinascere" è il primo libro scritto da Laura Tafaro, ex dipendente Asl per quasi vent'anni e oggi in pensione, che sarà presentato dall'autrice stessa ad Andria il 16 gennaio 2021 a partire dalle ore 18:00 presso lo "Zen Caffè". L'incontro vedrà la partecipazione di Vincenza Mangino, Miss Puglia 2021/2022 di Miss Informissima, e sarà moderato dallo scrittore, autore e regista Umberto Rey. Si tratta della prima presentazione ufficiale di questo lavoro letterario, che a febbraio sarà presentato anche a Trani e, sempre nel corso del 2022 ma con date ancora non stabilite per via del covid, sono previsti eventi di presentazione a Bitonto, Bari, Roma, Salerno e Rimini. Per l'anno prossimo, invece, l'autrice ha dichiarato la volontà di scrivere un altro libro. Inoltre, è in contatto con un'associazione di auto-aiuto del Veneto per una presentazione online dell'opera.

Laura Tafaro, classe '75 e residente a Trani, è laureata in giurisprudenza e il suo curriculum annovera vari corsi di comunicazione, in quanto affascinata dal mondo psicologico umano. La passione per la scrittura che coltiva dalla tenera età ha portato l'autrice a scrivere prima "Dieci anni rubati", opera mai pubblicata, e poi "Rinascere" che è liberamente ispirato al percorso terapeutico dell'autrice stessa e al ricovero in degenza presso Villa Pia di Guidonia, in provincia di Roma. I personaggi si ispirano alle persone conosciute dall'autrice e i nomi, tutti di fantasia, per la maggior parte sono stati scelti direttamente dai pazienti. Il libro nasce dall'idea di due pazienti che, vedendo la bravura di Laura Tafaro nella scrittura creativa, le hanno suggerito di scrivere su Villa Pia e sul loro percorso comune nella struttura. I pazienti hanno collaborato nella riuscita dell'opera ascoltando e offrendo suggerimenti: in particolare, il capitolo "Mirco e Giada" si ispira ad un audio in cui due pazienti hanno raccontato la loro storia. Il lavoro di editing è stato interamente svolto da Maria, una paziente che ha dato un grande contributo con la sua vasta esperienza nel settore.

Protagonista di "Rinascere" è Paola che, per un'obesità di 150 kg, ha cominciato un percorso in una struttura per DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare). Da qui comincia una lotta contro se stessa e contro l'obesità, dalla quale uscirà vittoriosa anche grazie alla vita di comunità nella struttura e ai legami intrecciati con altri pazienti. Il finale, a sorpresa, vede una nuova Paola sia dal punto di vista interiore che esteriore. Alla storia della protagonista si intrecciano vicende di altri pazienti di Villa Hope, sullo sfondo di un'Italia devastata dalla pandemia del Covid. Il libro gode del patrocinio gratuito della Asl Bt e di Villa Pia di Italian Hospital Group. Inoltre, come scrive l'autrice, «lancia un messaggio di speranza non solo agli obesi ma anche a tutti i pazienti con DCA. Può essere una lettura utile per familiari e amici di questi pazienti nonché per il personale sanitario».
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.