Demolizione ponte Bailey, Andria
Demolizione ponte Bailey, Andria
Attualità

Rimozione del ponte Bailey dopo 14 anni ad Andria

Tempo minimo richiesto per i lavori 200 giorni

Dopo 14 anni di attesa, Andria dice addio al ponte Bailey di via Carmine.

«Un'opera estremamente importante per la città di Andria. Una svolta che arriva grazie a un lavoro iniziato circa tre anni fa dichiara l'Assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte - Fin dal nostro insediamento ci siamo attivati per recuperare i finanziamenti necessari. Un compito non semplice, considerando le difficoltà finanziarie dell'ente. Alla fine, grazie a un primo stanziamento di 1.205.000 euro, siamo riusciti a redigere un progetto esecutivo, che ha richiesto un approfondito lavoro di integrazione con un altro intervento di messa in sicurezza sul tratto tombato del canale Ciappetta Camaggio, sotto la gestione della Regione Puglia».

Una volta ottenuta la validazione del progetto, il Comune ha così avviato una doppia gara d'appalto: la prima per lo smantellamento del ponte Bailey, e la seconda per eseguire gli interventi di risanamento statico della struttura sottostante e della carreggiata superiore, chiusa al traffico da anni.

«Soltanto al termine di questi lavori - ha precisato l'assessore - sarà possibile restituire piena viabilità all'intera area».

I lavori di smontaggio e rimozione della struttura metallica provvisoria, installata per garantire la sicurezza della zona mettono fine a una lunga parentesi che ha profondamente segnato la vita del quartiere San Vito ad Andria.

Ma i residenti del quartiere dovranno attendere minimo 200 giorni prima che ritorni tutto alla normalità. Questo è il tempo minimo richiesto per i lavori ed è l'unico elemento che desta preoccupazione tra i residenti e gli essercenti della zona «Siamo molto felici, ma allo stesso tempo preoccupati perché ci chiuderanno la strada per altri sei, otto mesi» dichiara una giovane commerciante ma con alle spalle un'attività storica di famiglia presente nel quartiere da oltre vent'anni.

L'assessore Loconte rassicura: «Lavoreremo perché i tempi siano innanzitutto rispettati ma soprattutto, se fosse possibile, anche anticiparli e lavoreremo per questo»

Anche il sindaco Giovanna Bruno ha espesso grande soddisfazione «Dopo quattordici anni raggiungiamo un obiettivo che per noi era un obiettivo di mandato, un obiettivo molto molto sensibile perché questo quartiere, il quartiere San Vito, è stato completamente tagliato fuori per lunghi quattordici anni».

La struttura temporanea, costata alla comunità oltre 200 mila euro, era stata installata come misura di emergenza. La zona per il momento è interdetta al traffico automobilistico, sarà consentito solo il passaggio pedonale.
Rimozione ponte Bailey, AndriaRimozione ponte Bailey, AndriaRimozione ponte Bailey, AndriaRimozione ponte Bailey, AndriaRimozione ponte Bailey, AndriaRimozione ponte Bailey, Andria
  • ponte bailey
Altri contenuti a tema
 Ponte Bailey, in corso le operazioni di smontaggio    Ponte Bailey, in corso le operazioni di smontaggio   Il quartiere San Vito pian piano, tornerà ad avere la sua originaria conformazione, inclusa la viabilità
Via al ponte Bailey: una ferita che finalmente si rimargina Via al ponte Bailey: una ferita che finalmente si rimargina Vurchio: "Simbolo di una soluzione provvisoria che ha penalizzato un intero quartiere"
Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza, costata oltre 200 mila euro alla collettività
Il ponte Bailey di via Carmine ha le “settimane contate” Il ponte Bailey di via Carmine ha le “settimane contate” Lo ha detto nell'ultimo consiglio comunale l'assessore al Quotidiano
In giunta il ponte Bailey e messa in sicurezza del Canale Ciappetta-Camaggio In giunta il ponte Bailey e messa in sicurezza del Canale Ciappetta-Camaggio Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica
"Schierarsi": «Certa politica sta “schiacciando i piedi” ripetutamente ai cittadini andriesi» "Schierarsi": «Certa politica sta “schiacciando i piedi” ripetutamente ai cittadini andriesi» Tra concerto M° Piovani, nuovo ospedale, Multiservice, Provincia e ponte Bailey, le ultime riflessioni di "Schierarsi", piazza di Andria
Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro L'annuncio dell'Assessore Mario Loconte: "Ora possiamo contare su delle risorse necessarie per risolvere un’annosa questione che affligge un quartiere intero della città"
Residenti e esercenti attività commerciali in Via Eritrea: "Noi, figli di un dio minore" Residenti e esercenti attività commerciali in Via Eritrea: "Noi, figli di un dio minore" Undici anni di degrado ed abbandono, in tutti i sensi. Lavori improvvisi, non comunicati interrompono quel che rimane della socialità della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.