gelate in agricoltura
gelate in agricoltura
Politica

Rimborsi gelate 2018, Andria Lab3: «Posizione strumentale della consigliera Fracchiolla»

«Per poterne accelerare l'istruttoria, potrebbe proporre soluzioni e non articoli di giornale»

«La teatralità della consigliera Fracchiolla non smette di stupirci -sottolinea in una nota il Gruppo consiliare di Andria Lab3- .Sarà la voglia di protagonismo della capogruppo di Forza Italia ormai rimasta unica ed ultima rappresentante di quella che quasi è una specie in via di estinzione, sarà l'inesperienza politica, sta di fatto che, pur avendo ricevuto risposte chiare ed esaustive relativamente alle procedure per i rimborsi agli agricoltori per le "gelate" del 2018, permane nel suo atteggiamento da prima donna che, a parole tutela gli interessi degli agricoltori, ma in realtà ne strumentalizza le loro legittime aspettative.
Vogliamo ricordarle, che le prerogative che la Legge le attribuisce in quanto Consigliere Comunale, le consentono di accedere liberamente agli uffici comunali preposti, presso i quali troverebbe (anche in questo caso a causa dello sciagurato decennio trascorso), un solo funzionario dedito all'Agricoltura supportato da due dipendenti che si occupano oltre che di una miriade di altre problematiche, anche delle 2.500 pratiche annue per tesserini UMA per i carburanti agricoli, nonché delle famose pratiche per i rimorsi delle gelate.
Bene farebbe, la suddetta consigliera, invece che inseguire la visibilità mediatica, a verificare e seguire quotidianamente la complessità dell'iter burocratico che pure ripetutamente gli Uffici e l'assessore alle attività produttive Cesare Troia le hanno illustrato. Qualora la Fracchiolla avesse veramente a cuore la risoluzione della questione, per poterne accelerare l'istruttoria, potrebbe proporre soluzioni e non articoli di giornale. In realtà la sua è solo una posizione meramente strumentale, in quanto non vi è alcuna possibilità di discrezionalità politica, ma "semplicemente complessi" adempimenti burocraticì.
L'atteggiamento fattivo e propositivo dell'assessore Troia lo porterà nei prossimi giorni ad incontrare le associazioni agricole per illustrare loro lo stato delle istruttorie e gli ulteriori adempimenti richiesti dalla Regione al fine di erogare i fondi. Questi, è bene che la consigliera lo impari, non li si sarebbe potuti erogare prima della approvazione del Bilancio di previsione, cosa avvenuta solo pochi giorni addietro e comunque non prima di apprendere quale saranno gli ulteriori contributi da parte della Regione ad integrazione di quelli Ministeriali già pervenuti. Il tutto per evitare una duplicazione di istruttoria e quindi dei termini di attesa. Tutto questo, pur semplice da comprendere come ben sanno gli agricoltori, appare di difficile comprensione alla nostra consigliera, alla quale proponiamo di redigere eventualmente un Ordine del Giorno da sottoporre alla approvazione del Consiglio Comunale. Ma questo, forse, non darebbe sufficiente copertura mediatica e non consentirebbe alla proponente di poter essere sufficientemente sotto la luce dei riflettori».
  • Comune di Andria
  • maltempo andria
  • Consiglio comunale
  • Donatella Fracchiolla
Altri contenuti a tema
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.