Vita di città
Rifiuti: quelle campagne-pattumiera
Allarmanti le condizioni di contrada Santa Barbara
Andria - martedì 25 aprile 2017
18.55
Non nuovo l'allarme rifiuti abbandonati ad Andria, che periodicamente viene lanciato sia dagli agricoltori, i quali vedono inquinato il terreno da cui nascono i prodotti che giungono sulle tavole, sia dall'amministrazione comunale, la quale non riesce ad arginare la problematica, e sia dai cittadini, che frequentemente segnalano lo stato di abbandono dei rifiuti per le strade di città e di campagna. Non ultima per importanza è la segnalazione avvenuta attraverso l'emittente Telenorba, durante il programma "Buon Pomeriggio" di Michele Cucuzza.
Non solo il senso civico o il rispetto dell'ambiente sono qui tirati in causa, ma anche il rispetto delle leggi. Infatti, secondo la normativa in vigore, il cittadino che abbia abbandonato rifiuti sarà soggetto ad una sanzione amministrativa che va da un minimo di 300 ad un massimo di 3 mila euro.
L'attualità della problematica di abbandono dei rifiuti è ancora una volta testimoniata; questa volta si tratta di contrada Santa Barbara, a pochi chilometri dal Santuario del SS Salvatore, che versa in condizioni di incuria e risulta tempestata di spazzatura sia ai limiti della carreggiata che nelle campagne limitrofe. Purtroppo situazioni simili sono presenti da contrada Femmina morta, a Santa Lucia, da via Da Villa fino ad arrivare alla famigerata vicinale Zagaria.
E' infatti sufficiente percorrere queste strade per osservare bottiglie di vetro e piatti di plastica (forse residuo delle recenti festività), contenitori in plastica, scatole, oggetti metallici, ma anche materassi e pedane di legno. Insomma, non manca nulla.
Risulta evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
Non solo il senso civico o il rispetto dell'ambiente sono qui tirati in causa, ma anche il rispetto delle leggi. Infatti, secondo la normativa in vigore, il cittadino che abbia abbandonato rifiuti sarà soggetto ad una sanzione amministrativa che va da un minimo di 300 ad un massimo di 3 mila euro.
L'attualità della problematica di abbandono dei rifiuti è ancora una volta testimoniata; questa volta si tratta di contrada Santa Barbara, a pochi chilometri dal Santuario del SS Salvatore, che versa in condizioni di incuria e risulta tempestata di spazzatura sia ai limiti della carreggiata che nelle campagne limitrofe. Purtroppo situazioni simili sono presenti da contrada Femmina morta, a Santa Lucia, da via Da Villa fino ad arrivare alla famigerata vicinale Zagaria.
E' infatti sufficiente percorrere queste strade per osservare bottiglie di vetro e piatti di plastica (forse residuo delle recenti festività), contenitori in plastica, scatole, oggetti metallici, ma anche materassi e pedane di legno. Insomma, non manca nulla.
Risulta evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.